La Regione Lazio, attraverso il suo ufficio di Bruxelles,  ha ricevuto la proposta da parte del Comune di Avila, nella regione spagnola di Castilla, di visitare la nostra regione, per instaurare rapporti a livello istituzionale  e soprattutto per costruire una ipotesi di collaborazione con le realtà territoriali in ambito sociale ed economico produttivo.

Il Comune di Viterbo è stato scelto  come quello maggiormente simile ad Avila e quindi tra i più idonei a intraprendere contatti  per un reciproco scambio di esperienze  e per lo sviluppo di strategie e progetti di carattere comunitario che coinvolgano le realtà socio economiche locali e spagnole.

Domani, a partire dalle 10,30 a Palazzo dei Priori  la Delegazione Istituzionale di Avila  sarà accolta dal Sindaco Marini, che ha invitato all'importante appuntamento le associazioni imprenditoriali , agricole, artigianali  e  del commercio, i sindacati, l'università, per rendere il più possibile produttivo l'incontro con i rappresentanti di Avila. Al termine dell'incontro, nel quale saranno presentate le realtà dei rispettivi territori, si procederà alla firma di un protocollo di intesa per  sancire  la collaborazione tra Viterbo e Avila .

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Domenica, gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA ATTRAVERSO LO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...