FERMIAMO LA STRAGE AL CANILE COMUNALE

 

Qualcuno deve fare qualcosa!

Chiediamo che le persone che hanno amore e rispetto per gli animali, SI MOBILITINO, chiedano per quale ragione Comune, Asl e gli Organi Competenti, a cui spetta la tutela di questi animali, restino indifferenti di fronte ad una strage così crudele, che forse non si è mai verificata in nessun canile d’Italia, ma soltanto a Viterbo, come mai non viene fatto nulla per fermare la strage di cani al Canile Comunale di Bagnaia. ….

 

                                                                      Associazione Animalista

                                                                         “Amici Animali”

                                                                           nella persona di

                                                                         ELVIA VIGLINO

 

 

Un altro cane è morto sbranato…. a causa di un ennesimo cancello divelto!

Tanti, troppi cani, del Canile Comunale di Bagnaia, vengono avvelenati con fosfuro di zinco o con metaldeide (fanno fede i referti dell’Istituto Zooprofilattico ) oppure vengono, volontariamente, fatti sbranare a causa di cancelli aperti o divelti, (cancelli, che ogni giorno vengono accuratamente chiusi e controllati dal personale del canile).

Ci auguriamo che le Istituzioni competenti, intervengano, immediatamente per far luce su questa terribile strage di cani in modo che essa cessi per sempre.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA GRAZIE ALLO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Domenica 3 dicembre gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...