Ultime news - Unonotizie.it - Alle 21.45 di venerdì 13 gennaio 2012 la nave da crociera Costa Concordia urtò gli scogli de Le Scole davanti all'isola del Giglio (Grosseto). L'impatto fortissimo provocò una falla di circa 70 metri sul lato sinistro dello scafo. La nave si inclinò a Punta Gabbianara, su due blocchi di granito che le evitarono di precipitare a 100 metri sott'acqua.

A bordo della nave da crociera, salpata da Civitavecchia per Savona, c'erano 3.216 passeggeri e 1.013 membri dell'equipaggio. Tra loro persero la vita 32 persone, 157 furono i feriti. Nei sei anni passati da quella tragica sera l'allora comandante della Concordia, Francesco Schettino, è stato condannato in via definitiva e da otto mesi è in carcere, nel nuovo complesso del penitenziario di Rebibbia a Roma. Il 12 maggio scorso la Cassazione gli ha confermato 16 anni di carcere, Schettino il giorno stesso del verdetto si è costituito.

La Concordia invece, con un'operazione mai tentata prima al mondo e durata tre anni, è stata prima 'ruotata', sollevata, rimessa in asse e trasferita al porto di Genova: il relitto, in 22 mesi, è stato demolito e i suoi materiali recuperati all'80%.

Intanto tra due giorni gli abitanti dell'isola dell'Arcipelago toscano torneranno a commemorare la tragedia che li vide primi nel prestare i soccorsi ai naufraghi. Come accade dal 2013. Sabato 13 gennaio nella chiesa dei Santi Lorenzo e Mamiliano si terranno la messa di suffragio. Poi la posa di una corona di fiori in mare in memoria delle 32 vittime a cui seguirà la fiaccolata. Sull'isola, per la commemorazione, è atteso anche il ministro dell'Ambiente Gianluca Galletti.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...