Un' importante manifestazione contro l'autostrada si è svolta a Capalbio. Associazioni, cittadini, operatori economici, agricoltori, consiglieri comunali, rappresentanti del Partito delle Libertà e delle più diverse idee politiche, si sono riuniti a Tarquinia, nel cuore della Maremma Etrusca, per dare battaglia contro il mega progetto dell'autostrada tirrenica. Uno scambio di idee e strategie per chiedere a gran voce perchè non viene allargata e messa in sicurezza l'Aurelia, dove la gente continua a morire. “Infatti poco dopo tangentopoli la sistemazione ed il potenziamento dell’Aurelia sembrava cosa fatta. Ma a distanza di anni le cose stanno peggio di prima e “riciccia”, sotengono gli agricoltori- il progetto della mega autostrada, di cui molto si parlava nella prima repubblica, prima degli arresti di tangentopoli”.
Molti cittadini di Tarquinia e Montalto di Castro oggi saranno a Capalbio per partecipare alla manifestazione-convegno contro il tracciato autostradale che preoccupa  le aziende agricole ed i proprietari dei terreni che con la realizzazione del mega progetto verrebbero praticamente smembrati. All’incontro di Tarquinia ha preso parte anche Caracciolo autorevole rappresentante di Italia nostra. “Siamo convinti, -sostengono i consiglieri comunali del PDL- che le infrastrutture vadano realizzate, ma certamente siamo contrari ad opere selvagge che devastano il territorio e la sua vocazione agricola. Noi siamo per la trasformazione dell’Aurelia in autostrada come abbiamo sempre detto e ci batteremo affinché questo venga realizzato”.  Nei prossimi giorni gli esponenti del PDL , d’intesa con il mondo agricolo,  avanzeranno una  richiesta ufficiale al Comune per realizzare  a Tarquinia un’assemblea pubblica presso la Sala
del Consiglio.

 

M. ROSSI

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Domenica, gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA ATTRAVERSO LO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...