La scomparsa di Sandro Curzi lascia un vuoto enorme nella cultura democratica e di sinistra. Se ne va una voce in difesa della verità e della democrazia fin dalla sua collocazione nel PCI, passando poi alla storica direzione del TG 3, rivoluzionando il modo di rappresentare la società italiana, fino alla sia direzione del quotidiano “Liberazione”. Il suo ultimo incarico era quello di membro del consiglio di amministrazione della RAI, incarico svolto all’insegna dell’imparzialità.

Ci lascia in eredità una vita che testimonianza dei valori della libertà e della Costituzione repubblicana.

Il PRC di Viterbo ne onorerà la memoria accogliendo il suo lascito di comunista e di democratico.

 

PRC - Viterbo

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA GRAZIE ALLO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Domenica 3 dicembre gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...