Ultime news - unonotizie.it - Prima tappa a Roma per la visita in Italia del Presidente della Cina Xi Jinping, oggi al Quirinale dove il presidente Sergio Mattarella e la figlia Laura Mattarella hanno accolto al Quirinale il massimo esponente cinese e la First Lady Peng Lyuan.

L’auto di Xi è entrata nel cortile d’onore scortata dai corazzieri a cavallo. Dopo aver ascoltato i rispettivi inni nazionali suonati dalla Banda dell’esercito, i due presidenti passeranno in rassegna il reparto schierato per gli onori militari. Dopo aver percorso il tappeto rosso nel cortile d’onore si dirigeranno alla Sala del Bronzino per la presentazione delle delegazioni. A seguire ci sarà un colloquio tete-a-tete tra i due capi di Stato nello Studio alla vetrata. Successivamente è previsto il colloquio allargato alle delegazioni nella Sala degli Arazzi di Lilla. Nella Sala degli Specchi, infine, ci saranno le dichiarazioni alla stampa.

Poi, insieme, riceveranno i rappresentanti del Business Forum, del Forum culturale e del Forum sulla cooperazione nei Paesi terzi. La macchina di Xi è stata scortata all’interno del palazzo del Quirinale dai corazzieri a cavallo. Quindi alle 16.30 colloquio con il presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati; alle 17.00 con quello della Camera Roberto Fico. In serata cena di Stato al Quirinale con 170 invitati.

L’Italia garantirà la “sicurezza” e la “trasparenza” dei rapporti con la Cina, creando un contesto “reciprocamente libero ed equilibrato”, consapevole però del fatto che gli “investimenti nelle infrastrutture” sono necessari. Il capo dello Stato Sergio Mattarella, nel giorno in cui inizia la visita del presidente cinese Xi Jinping a Roma, affida le sue parole a cinque media cinesi per ribadire l’importanza di un progetto nel quale ha sempre creduto, ma anche i paletti necessari per la sua realizzazione. Un messaggio, quello del capo dello Stato, che arriva mentre l’Ue continua a mostrare scetticismo e anche a Roma non tutte le riserve sono state superate.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...

Viterbo, i cittadini costituiscono la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

“Distorta” finalista al London Music Video Awards

Dopo la nomination al Budapest Film Festival altro importante riconoscimento per questa...

Davide Lo Surdo, leggenda vivente nella storia della musica

Un italiano è entrato nella storia della musica insieme a Jimi Hendrix, Eddie Van Halen e altri...

Abruzzo in TV con Tagliacozzo a Paese che Vai

Durante il programma potremo ammirare le meraviglie del suggestivo borgo abruzzese. Una visita...

Mafia, Viterbo: la festa del 2021 ai nuovi 300 detenuti fa riflettere ancora

Nel 2021 la Macchina di Santa Rosa non ha avuto luogo e, di conseguenza, neanche i fuochi di...

DOBBIAMO MOLLARE? /ultime considerazioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricoda anche la mafia a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...