Viterbo Sotterranea regala forti emozioni a grandi e bambini con speciali visite guidate alla scoperta di ben due distinti luoghi underground: oltre al classico percorso porte aperte anche al nuovo percorso monumentale che emoziona e stupisce non solo per la grandezza degli spazi, ma anche per la suggestione che questi evocano grazie alla loro antica storia. Dai cunicoli etruschi a quelli medioevali, dai rifugi della seconda guerra allo “studiolo” realizzato all'epoca dai tombaroli, dal "butto medioevale" alle condotte idriche etrusche, fino ad arrivare in un ambiente di grande fascino: il più antico luogo di culto sotterraneo del centro storico di Viterbo. Luoghi spettacolari che ammaliano grandi e bambini.

La visita alla Città sotterranea si è da poco arricchita con il “Museo dei Cavalieri Templari”: in mostra cimeli, oggetti originali, ricostruzioni e modellini che raccontano l’affascinante storia templare e il loro rapporto stretto con la città di Viterbo. Esperte guide turistiche sono pronte a trasportare, in tour, bambini e genitori nel fantastico mondo dell’immaginario, un lungo viaggio nella storia tra le ambientazioni da favola del Viterbo Christmas Village.

Il Museo Storico dei Cavalieri Templari va ad arricchire l’offerta di Tesori d’Etruria e la sua Viterbo Sotterranea, diventati ormai un vero e proprio punto di riferimento culturale e di intrattenimento nel capoluogo della Tuscia e nel centro Italia.

I Templari e Viterbo, un binomio imprescindibile, con molti punti di contatto fin dall'origine dell'Ordine, una sorta di primogenitura templare di Viterbo in Europa. Tutto ciò soprattutto grazie a papa Eugenio III, in esilio, più di una volta, da Roma a Viterbo. Proprio qui, nel 1145, Eugenio III, con la bolla Quantum Praedecessores, dà inizio alla seconda Crociata.

Questa ed altre curiosità sui monaci-guerrieri, che fondono la storia dei Cavalieri Templari con il mito, potranno essere scoperte dai visitatori in un affascinante viaggio nel tempo con la visita al Museo storico-didattico dei Cavalieri Templari a Viterbo Sotterranea, unico in Italia.

Il Museo, e il nuovo complesso monumentale sotterraneo, si possono visitare tutti i giorni, dalle 10 alle 20, con una visita guidata che conduce alla scoperta di questi magici luoghi, etruschi e templari, un viaggio nella storia lungo migliaia di anni.

Per ulteriori notizie:

Tesori d’Etruria, Piazza della Morte 1 Viterbo

338.8618856 0761.220851

www.tesoridietruria.it; welcome@tesoridietruria.it


Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Turismo

L’intelligenza artificiale fà parlare Monna Lisa… che racconta perché visitare la Danimarca

La nuova campagna di VisitDenmark propone la terra della hygge , The Land of Everyday Wonder, come...

Viterbo, Emozione Sotterranea. Visite guidate nella Città underground

Da segnalare che si può partecipare anche ai fantastici Tour Medievali per scoprire la storia,...

COSA VEDERE A VITERBO / visita guidata nell'unico Museo dei Cavalieri Templari italiano

Ultime news - UnoNotizie.it - Tutti i giorni, lo staff di Tesori d’Etruria è pronto ad...

GUIDE TURISTICHE PALAZZO FARNESE, CAPRAROLA / visite guidate per scoprire Palazzo Farnese

Ultime news visite guidate Palazzo Farnese di Caprarola - UnoNotizie.it - Grazie agli affascinanti...

CASTIGLIONE IN TEVERINA, LA CITTA' DEL VINO / a spasso nel prezioso borgo

Il caratteristico borgo di Castiglione in Teverina, in Provincia di Viterbo, è stato...

Idee di viaggio green in Germania, cosa vedere

Dopo oltre due anni di pandemia di Covid la voglia di sostenibilità e natura incontaminata è...

Viterbo, riapre il Parco di Villa Lante a Bagnaia

Sabato 23 aprile, alle ore 11,30, alla presenza del Direttore Regionale Musei Lazio Stefano...

Viterbo, per San Valentino emozione sotterranea nel cuore della città

VITERBO – Anche quest'anno, il 14 febbraio, giorno di San Valentino, Tesori d’ Etruria propone...