Sabato prossimo, 7 maggio, “Paese che Vai”, la seguitissima trasmissione di Cusano Italia TV, (canale 264 DTT, ore 10), sarà interamente dedicata a Roccalvecce, con il suo Castello, ed a Sant'Angelo, comunemente chiamato 'Il Paese delle Fiabe '. Si tratta di un piccolo borgo un tempo dimenticato e che ha ripreso vita grazie ad un progetto dell'Associazione culturale ACASSant'Angelo di Roccalvecce, dalla fine del 2016 è stato infatti impreziosito da murales fantastici, che fanno sognare i più piccoli e tornare bambini anche i più grandi. Murales, che hanno arricchito di colori i muri del paese con disegni dedicati al mondo delle fiabe. 
Durante la puntata la conduttrice televisiva Pina Giordano ci mostrerà anche le meraviglie del suggestivo borgo di Roccalvecce, dominato dal bellissimo Castello Costaguti, nel cuore della Tuscia. 
Il Castello Costaguti è il monumento più insigne di Roccalvecce, ed è inserito nella rete delle dimore storiche della Regione Lazio.

Primi documenti ufficiali che lo menzionano risalgono al 1199, anno in cui il nobile Rinaldo del Veccio trovò la morte in questo luogo durante una battaglia che coinvolse Romani e Viterbesi. Il Castello, formato da 3 piani, conserva gli arredamenti dell’epoca e altre opere d’arte tra cui affreschi dell’Ottocento, soffitti a cassettoni e stucchi.

Alla base del centro abitato si estende il bellissimo parco storico, incluso nelle proprietà del Castello, chiamato “La Vignaccia”. Si tratta di un magnifico giardino all’italiana del Settecento, dove sono presenti varie specie di piante anche di una certa valenza botanica. Inoltre si possono trovare scalinate, porte, balaustre ed una antica fontana settecentesca in pietra.

In tanti hanno contribuito alla buona riuscita della puntata voluta da Sergio Cesarini, direttore di Tesori di Etruria. Una "visita televisiva" emozionante tra vicoli, angoli panoramici, monumenti storici, ma anche prelibatezze tipiche locali, con al centro le meraviglie di un territorio tutto da scoprire tra ambiente, storia, archeologia e arte in un mondo da favola, ricco di ammalianti tesori.

"Paese che Vai", in onda dalle ore 10 alle 11.30 si può seguire anche in Streaming online/app

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Abruzzo in TV con Tagliacozzo a Paese che Vai

Durante il programma potremo ammirare le meraviglie del suggestivo borgo abruzzese. Una visita...

Mafia, Viterbo: la festa del 2021 ai nuovi 300 detenuti fa riflettere ancora

Nel 2021 la Macchina di Santa Rosa non ha avuto luogo e, di conseguenza, neanche i fuochi di...

DOBBIAMO MOLLARE? /ultime considerazioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricoda anche la mafia a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Gradoli in TV a Paese che Vai

Sabato prossimo, 11 febbraio, “Paese che Vai”, la seguitissima trasmissione di Cusano...

Farnese, il paese di Pinocchio sabato in TV

Sabato prossimo, 28 gennaio, “Paese che Vai”, la seguitissima trasmissione di Cusano Italia...

Bagnaia e Villa Lante sabato in TV

e i suoi preziosi tesori, tra cui la splendida Villa Lante, sabato in TV a \\\"Paese che...

Ferentino sabato su Cusano Italia TV

Ferentino sabato 17 dicembre in TV a \"Paese che Vai\" Dopo Alatri, Collepardo, e Montecassino...