Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La Quercia soltanto dalla strada Respoglio, per lo più stretta e priva di marciapiedi nella parte finale prima di immettersi su Viale Trieste, altamente pericolosa per il traffico automobilistico che la percorre. Su di essa, infatti, confluisce la Strada Cuculo, che viene utilizzata come scorciatoia per raggiungere La QuerciaBagnaia o Vitorchiano, da chi proveniene dalla Cimina e dai quartieri viterbesi della Pila, Murialdo e Cappuccini.

Avventurarsi a piedi, specialmente per i più giovani, per gli anziani e per le mamme con la carrozzina, è da sempre considerata una cosa fortemente da evitare.

Dare questa alternativa ai numerosi abitanti del Respoglio sarebbe un servizio quanto mai importante. Si arriverebbe senza macchina, e pertanto senza aggravare il traffico veicolare del centro di La Quercia, e in assoluta sicurezza, verso tutti i servizi e gli esercizi commerciali della frazione che vengono molto utilizzati dai cittadini.


Cosa occorrerebbe per rendere possibile tutto questo?


Semplicemente, mettere intorno ad un tavolo la proprietà (il vescovato) e il Comune di Viterbo per la stipula di una apposita convenzione. Poi si dovrebbero riprendere le trattative con quel privato (un costruttore) che già si era impegnato in passato, su interessamento dell’ex VII Circoscrizione, al recupero dell’antico pergolato esistente, adattandolo ad un percorso esclusivamente pedonale e che salvaguardi le esigenze di sicurezza della proprietà.


Con quest’opera, che non intaccherà minimamente le magre casse comunali, si dimostrerebbe nei fatti che l’amministrazione comunale di Viterbo ha a cuore le esigenze dei cittadini di La Quercia e che non desidera abbandonare a se stessa la frazione.

                                                                                                            Marta Franceschini


Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Domenica 3 dicembre gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...

“Distorta” finalista al London Music Video Awards

Dopo la nomination al Budapest Film Festival altro importante riconoscimento per questa...