“Il tavolo composto da Regione Lazio, ministero per i Beni e le attività culturali e ministero dello Sviluppo economico ha stabilito di finanziare vari interventi per incentivare il turismo.

 

Si tratta di un piano – spiega l’assessore al Turismo Angelo Cappelli – che prende il via definanziamento delle risorse Fas e dalla successuva riprogrammazione e ripartizione, in  base all’accordo di programma quadro “Beni e attività culturali” (Apq1).

 

Nel nuovo piano sono indicati vari interventi tra cui: recupero e messa in sicurezza dell’antico tracciato della Via Francigena nei Comuni di Viterbo (460 mila euro), Vetralla (250 mila euro), Capranica (110 mila euro), Sutri (110 mila euro), Nepi (120 mila euro) e Monterosi (100 mila euro); completamento restauro e musealizzazione cappella di Palazzo Vitelleschi a Tarquinia (70 mila euro); arredo del teatro comunale di Montalto di Castro (170 mila euro); valorizzazione delle necropoli ed itinerario archeologico a Tarquinia (150 mila euro); completamento dell’allestimento del Museo del Vino di Castiglione in Teverina (270 mila euro) .

 

“Oggi alle 14 ci sarà inoltre una riunione per la messa in opera dei finanziamenti – dice ancora l’assessore Cappelli -, quindi da una fase meramente teorica si passa in tempi stretti alla pratica. Le nuove risorse dedicate alla Via Francigena  dimostrano che le nostre attenzioni verso questo antico cammino, definito dal Consiglio d’Europa “Grande itinerario culturale”, sono state ben riposte”.

 

“Sicuramente questi finanziamenti – conclude l’Assessore – permetteranno ai Comuni degli interventi di valorizzazione del territorio in sintonia con i programmi culturali e turistici della Provincia di Viterbo in special modo quelli che interessano la Via Francigena convoglieranno risorse economiche su quello che è un progetto che riunisce insieme caratteristiche culturali, religiose e turistiche che sono sicuramente i cardini identificativi del nostro territorio”.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Turismo

Intelligenza artificiale, Monna Lisa racconta perché visitare la Danimarca

La campagna di VisitDenmark propone la terra della hygge , The Land of Everyday Wonder, come meta...

COSA VEDERE A VITERBO / visite guidate didattiche al Museo dei Cavalieri Templari

Ultime news Viterbo, Tuscia - UnoNotizie.it - Tutti i giorni, lo staff di Tesori d’Etruria...

LAZIO, GUIDE TURISTICHE PALAZZO FARNESE, CAPRAROLA / visite guidate a Palazzo Farnese

Lazio, ultime news Tuscia, Caprarola (Viterbo) visite guidate Palazzo Farnese di Caprarola -...

Viterbo, Emozione Sotterranea. Ottobre: eventi, visite guidate spettacolari

La Viterbo Sotterranea è aperta con orario continuato per accogliere i visitatori del capoluogo...

Visite guidate: durante ottobre scopriamo Sovana e Sorano, Matera Toscana

Ultime news - Unonotizie.it - Sorano (Grosseto) Sorano è un caratteristico comune della provincia...

Valle della Loira e Toscana, i luoghi di Leonardo da Vinci

Sono molti i valori che animano la Valle della Loira dopo l’iscrizione a Patrimonio Mondiale...

ALTO LAZIO: CASTIGLIONE IN TEVERINA, CITTA' DEL VINO / a spasso nel grazioso borgo

Il caratteristico borgo di Castiglione in Teverina, in Provincia di Viterbo, è stato...

Scuola Italiana di Ospitalità Il corso di laurea in Hospitality tra i primi 100 al mondo

Essere classificati tra i primi 100 al mondo nel QS World University Rankings 2023 è un...