Il rapporto annuale sulla qualità della vita apparso sul Sole 24 Ore premia la Provincia di Ancona, che raggiunge il 23° posto su un totale di 103 province italiane, scalando ben 7 posizioni. Un dato risultante da numerosi indicatori, ai quali il Sole 24 Ore aggiunge anche quello del "sentiment", ovvero la percezione che gli stessi cittadini hanno del proprio territorio.

"Il risultato ci gratifica, - dichiara la presidente Patrizia Casagrande, - anche perché conferma il dato emerso dal report di Italia Oggi pubblicato qualche settimana fa. In più, oggi il dato elaborato dal Sole 24 sulla percezione del carovita o dell'ordine pubblico dimostra che i cittadini accordano fiducia al buon governo. Un sentimento che si traduce nell'incremento demografico e nella buona posizione raggiunta tra le attività imprenditoriali avviate. Certo non si può trascurare il settimo posto nelle infrastrutture, né l'undicesimo nelle attività del tempo libero, a conferma di un territorio colto che acquista libri e ascolta concerti. Da sottolineare, ancora, la prestazione della provincia di Ancona in materia di servizi, ambiente e salute, con le infrastrutture al 12° posto e senza trascurare la valutazione positiva sull'investimento nella formazione dei giovani.
Peraltro, il dato emerso dalla voce "impegno per gli altri" mi sembra molto significativo, là dove il Sole 24 Ore seleziona le organizzazioni di volontariato in base a rigorosi parametri di valutazione: buona percezione e dedizione agli altri alimentano in un amministratore pubblico il sentimento di responsabilità nei confronti di cittadini solidali che credono in se stessi.
Un risultato importante, dunque, che premia il territorio, ma che non ci fa abbassare la guardia. L'innegabile momento di crisi - conclude la presidente della Provincia, - ci induce a lavorare in sinergia con tutti i soggetti attivi e con le istituzioni, per condividere strategie e programmazione capaci di porre le basi del rilancio, evitando situazioni di emergenza".

"Avere migliorato di sette posizioni rispetto all'anno precedente - aggiunge Fabio Sturani, sindaco del capoluogo dorico, - indica il gradimento dei cittadini nei confronti dei nostri centri, l'alto tenore di vita con indicatori economici positivi, nonostante qualche segnale di sofferenza. Seguiteremo a lavorare perché Ancona capoluogo sia sempre più in grado di offrire servizi utili per i cittadini della provincia e della regione e per far crescere ulteriormente la qualità della vita nella nostra Comunità".

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Nomina l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA NEL SUGGESTIVO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...