CIVITAVECCHIA (ROMA) - A coloro che ancora non abbiano ben compreso quale sarà lo scenario di Civitavecchia e del suo comprensorio dopo l’entrata in funzione a pieno regime della centrale a “carbone pulito” di TVN, l’Enel produzione ha fornito un esempio esplicito alcuni giorni orsono. Domenica 11 gennaio infatti, con in funzione uno solo dei tre gruppi operativi, fuoriusciva nell’atmosfera un fumo denso e nerastro che in poche ore ha formato una cappa marrone sopra la città ben visibile soprattutto dalle colline in modo particolare nel pomeriggio. A noi, che da anni ci battiamo per il diritto alla salute e in difesa di un ambiente vivibile, viene in mente la frase trionfalistica propagandata nel sito internet www.enel.it il giorno 12/05/2003 (di cui conserviamo copia): “Dalle ciminiere di TVN non usciranno fumi” (SIC!).

A questo proposito ricordiamo anche che a suo tempo l’Ente elettrico, a dimostrazione del fatto che la ciminiera non avrebbe emesso fumi neri, si era impegnato, nel progetto di trasformazione, a dipingerla completamente di bianco cosa che a tutt’oggi non è stata ancora attuata. Per dimenticanza o per qualche altra ragione a noi sconosciuta? Attendiamo fiduciosi una risposta.

Se questo è l’inizio il futuro diverrà certamente sempre più “buio”.

In tale situazione continua ad essere assordante il silenzio di tutti coloro che per legge, sarebbero chiamati a vigilare.

Noi cercheremo di essere ancora, come per il passato, la spina nel fianco delle Istituzioni, perennemente assenti, e continueremo a sollecitare le coscienze dei cittadini di buona volontà che purtroppo sembrano essere vittime della rassegnazione e del disimpegno sociale.

  

Coordinamento dei Medici e dei Farmacisti

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Ambiente

IL MIELE DELLA RINASCITA

A oltre sei anni dalla Tempesta Vaia, la forte tempesta accaduta tra ottobre e novembre 2018 che...

Bolzano, scopriamo il colore e il canto delle Dolomiti

Bolzano, progetto \"Car Is Over\", una proposta di regolamentazione del...

FRANCIA, IL TURISMO SOSTENIBILE NEL SEGNO DELL’ ACQUA

E’ stata presentata a Roma, all’Ambasciata di Francia, alla presenza dell’Ambasciatore...

Il libro di Antonello Durante ci spiega il Green New Deal

Il Gruppo Albatros il Filo ha pubblicato per la collana Nuove Voci I Saggi, un agile volume di 110...

TUSCIA, FARNESE / la Riserva del Lamone, dove flora e fauna vivono incontaminate

La Riserva del Lamone è situata in provincia di Viterbo, nel Comune di Farnese, nel cuore della...

REPORT, RAI3, Lunedì alle 21:20. Noccioleti, fitofarmaci e aumento dei tumori

Nella zona del viterbese tra Nepi e il lago di Vico il 90 per cento del patrimonio arboreo è...

Italia Nostra Castelli Romani: continuano speculazioni urbanistiche

  E’ il consumo di suolo l’emergenza costante contro la quale Italia Nostra...

Italia Nostra Latina difende la costa da Torre Astura al Circeo

Tutela della costa e dei corsi d’acqua e la lotta per il contrasto al consumo di suolo, ma...