ACQUAPENDENTE (VITERBO) - (UnoNotizie.it) Nulla da eccepire sulla definizione di “Paladino dell’ecologia” che il coordinamento del gruppo consiliare di Fi-PdL di Acquapendente mi attribuisce nell’articolo pubblicato il 18 gennaio 2009 su un quotidiano locale; direi anzi che sottolinea, una volta di più, l’importanza delle questioni ambientali nella salvaguardia dei territori e delle stesse comunità che vi abitano.
Voglio invece rassicurare i numerosi cittadini che mi hanno telefonato in questi giorni e tutti coloro che hanno appreso le notizie sull’ipotetico inceneritore ad Acquapendente che l’Assessore all’Ambiente, che rappresenta tutta la cittadinanza e non solo coloro che militano in Rifondazione Comunista, non ha alcuna intenzione di essere “assente” sui fatti.
Con l’impegno di sempre, così come è stato per la Raccolta Differenziata mediante il Porta a Porta (60% di RD nel 2008) e il progetto “Sole in Tuscia” sul fotovoltaico, con il Sindaco Bambini e l’Amministrazione Comunale ci adopereremo affinché nulla di quanto paventato nell’articolo pubblicato si realizzi; in ogni caso non è nel nostro stile non informare la cittadinanza sulle decisioni importanti che la riguardano (vedi processi di Bilancio Partecipato attivati ad Acquapendente da circa due anni).
La tutela ambientale a difesa della nostra stessa vita, ritengo debba essere al primo punto dell’agenda politica; l’attenzione e la preoccupazione dimostrata dalla cittadinanza aquesiana in questi giorni è un incoraggiamento prezioso all’agire e dimostra una sensibilità e una maturità che è un carattere distintivo di pregio cui tutti fortemente teniamo.

Claudio Speroni
Assessore all’Ambiente del Comune di Acquapendente

 

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Ambiente

Il Miele della Rinascita nelle Città del Miele

A oltre sei anni dalla Tempesta Vaia, la forte tempesta accaduta tra ottobre e novembre 2018 che...

Bolzano, scopriamo il colore e il canto delle Dolomiti

Bolzano, progetto \"Car Is Over\", una proposta di regolamentazione del...

FRANCIA, IL TURISMO SOSTENIBILE NEL SEGNO DELL’ ACQUA

E’ stata presentata a Roma, all’Ambasciata di Francia, alla presenza dell’Ambasciatore...

Il libro di Antonello Durante ci spiega il Green New Deal

Il Gruppo Albatros il Filo ha pubblicato per la collana Nuove Voci I Saggi, un agile volume di 110...

TUSCIA, FARNESE / la Riserva del Lamone, dove flora e fauna vivono incontaminate

La Riserva del Lamone è situata in provincia di Viterbo, nel Comune di Farnese, nel cuore della...

REPORT, RAI3, Lunedì alle 21:20. Noccioleti, fitofarmaci e aumento dei tumori

Nella zona del viterbese tra Nepi e il lago di Vico il 90 per cento del patrimonio arboreo è...

Italia Nostra Castelli Romani: continuano speculazioni urbanistiche

  E’ il consumo di suolo l’emergenza costante contro la quale Italia Nostra...

Italia Nostra Latina difende la costa da Torre Astura al Circeo

Tutela della costa e dei corsi d’acqua e la lotta per il contrasto al consumo di suolo, ma...