VITERBO - (UnoNotizie.it) - Il Segretario di Confartigianato imprese di Viterbo giudica positivamente le misure approvate dal Parlamento, ma sottolinea la necessità di interventi più incisivi per ridurre la pressione fiscale, per diminuire il costo del lavoro e per migliorare le condizioni di accesso al credito.
Sul fronte fiscale, secondo De Simone “al di là dei meccanismi di accertamento attraverso gli studi di settore, ora bisogna concentrare gli sforzi per diminuire il carico tributario che grava sulle imprese”. Analogo impegno viene sollecitato al fine di abbattere le aliquote contributive e fiscali che pesano sul costo del lavoro, un obiettivo, quest’ultimo,  che si potrà raggiungere con interventi di  detassazione al secondo livello di contrattazione.
Sul versante dell’accesso al credito, il Segretario di Confartigianato ritiene “indispensabile rendere rapidamente utilizzabili dagli imprenditori le norme che potenziano le garanzie erogate dai Consorzi fidi”.
Tra le misure del decreto, Confartigianato apprezza in particolare la norma, fortemente sollecitata dalla Confederazione, che ripristina le agevolazioni del 55% per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio, il provvedimento che consente di pagare l’Iva al momento dell’incasso della fattura, la rivalutazione dei beni immobili d’impresa.
Positivo poi il giudizio di De Simone sui provvedimenti che rilanciano gli ammortizzatori sociali e che recepiscono il modello artigiano di sostegno al reddito. “Per l’artigianato e la piccola impresa, grazie agli interventi sugli ammortizzatori sociali che valorizzano la bilateralità, di fatto nasce un sistema alternativo alla cassa integrazione. E si completa la riforma del modello contrattuale dell’artigianato siglata lo scorso novembre da Confartigianato, dalle altre Confederazioni artigiane e da Cisl e Uil”.
 

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Nomina l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA NEL SUGGESTIVO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...