VITERBO (UNONOTIZIE.IT) Il ‘piano casa’ può contribuire a far nascere 97.965 posti di lavoro, aumentando del 5,3% l’occupazione e del 4,8% il fatturato del settore costruzioni.

La previsione è contenuta in un Rapporto di Confartigianato e Anaepa (l’Associazione dei Costruttori della Confederazione) che analizza l’impatto del provvedimento annunciato dal Governo sulle piccole imprese fino a 50 addetti le quali rappresentano il 97,7% delle aziende dell’edilizia e dell’installazione impianti.

Confartigianato basa la sua stima su 11.484.582 di abitazioni potenzialmente interessate e in 300.114 il numero di interventi di ampliamento che potranno essere attivati dal piano del Governo, per un maggiore fatturato complessivo del settore costruzioni di 10.804 milioni.

Secondo le previsioni contenute nel Rapporto, il ‘piano casa’ può invertire il trend negativo che il settore delle costruzioni ha vissuto nel 2007 e nel 2008.

Infatti, nel secondo semestre dello scorso anno le piccole imprese hanno registrato un calo della domanda pari al 2,9%, una diminuzione degli addetti pari all’1,6% e una contrazione del fatturato pari al 3%.

Negative le previsioni anche per il primo semestre 2009 con attese di diminuzione dell’1,8% della domanda e del 2,1% del fatturato.

Da rilevare, inoltre, che nel quarto trimestre 2008 l’indice della produzione nel settore costruzioni è sceso del 9,5% rispetto al quarto trimestre 2007.

Nel 2008, il calo delle attività in edilizia è stato determinato anche dalla flessione delle ristrutturazioni effettuate con il regime fiscale agevolato che sono diminuite del 2,8% rispetto al 2007.

Il settore delle costruzioni comprende il comparto dell’edilizia e della installazione di impianti nei quali operano complessivamente 877.892 imprese con 1.845.000 addetti.

Ampia la prevalenza di aziende artigiane: a fine 2008 sono 592.399, pari al 67,5% del totale.

Tra il 2000 e il 2008 il settore delle costruzioni ha trainato la crescita dell’occupazione, con un incremento di 406.000 posti di lavoro, pari al +25,7% rispetto alla crescita dell’8,4% degli occupati negli altri settori.

Il Rapporto di Anaepa Confartigianato mette in evidenza che il nostro Paese è leader in Europa per il maggior numero di addetti nelle micro imprese del settore costruzioni: in Italia sono pari al 64,4% del totale rispetto alla quota del 41,7% della media Ue.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...