PERUGIA (UnoNotizie.it)

Sono state inaugurate stamani a Foligno (in località S. Paolo) e a Spoleto (nelle vicinanze di Piazza d’Armi) le prime fontane pubbliche in Umbria di acqua naturale e frizzante. Per il mese di maggio l’erogazione sarà gratuita, successivamente il costo sarà di 5 centesimi per un litro e mezzo d’acqua.

L’iniziativa, voluta dalla Regione Umbria e realizzata in collaborazione con la Provincia di Perugia, l’Ambito territoriale integrato ATI3, i Comuni di Foligno e Spoleto, Valle Umbra Servizi e la Società Ecologos, rientra nei “Percorsi innovativi di riduzione dei rifiuti alla fonte”, il progetto sperimentale promosso dalla stessa Regione per limitare l’impatto dei rifiuti sull’ambiente. Oltre alle fontanelle d’acqua, le altre azioni, alcune delle quali già concretizzate, riguardano la distribuzione di detersivi alla spina e di latte sfuso.

“Il progetto, in linea con il nuovo Piano dei rifiuti - ha commentato l’assessore regionale all’Ambiente -, è volto a ridurre la produzione di imballaggi e la quantità di rifiuti, che unitamente all’incremento del livello di raccolta differenziata rappresentano i cardini delle politiche ambientali della Regione”.
“Gli italiani sono tra i maggiori consumatori mondiali di acqua minerale imbottigliata, ma l’Italia – ha aggiunto il direttore di ATI3 Fausto Galilei – è uno dei paesi in cui l’acqua di rubinetto è più buona, controllata e sana. Con queste installazioni vogliamo invertire la tendenza e valorizzare la qualità delle risorse idriche del nostro territorio”.

Il presidente di Valle Umbra Servizi, Piergiorgio Carigi, ha ricordato che anche in questa occasione, “per il valore educativo e simbolico dell’iniziativa”, sono state coinvolte le scuole e che oggi “per le giovani generazioni è necessario agire tenendo conto dell’impatto che le proprie azioni hanno sull’ambiente”. 
Nei prossimi mesi saranno inaugurate quattro nuove fontane pubbliche in altre zone dell’Umbria.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Nomina l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA NEL SUGGESTIVO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...