ANCONA (UnoNotizie.it)

Sono stati pubblicati sul bollettino ufficiale della Regione Marche i bandi per la concessione delle agevolazioni alle imprese cooperative operanti nelle Marche. I bandi previsti dalla L.R. 52003 interessano quasi tutti i settori economici. L’assessore alla cooperazione, Sandro Donati, sottolinea che la Regione Marche sostiene e promuove il settore cooperativo, un settore che in questo momento nonostante subisca la crisi come il resto dell’economia, può svolgere, grazie alle caratteristiche della forma cooperativa, basata sul protagonismo dei soci che vi lavorano e la governano, una funzione anticiclica salvaguardando occupazione e creando nuove iniziative economiche. Questo è dimostrato anche dall’aumento delle imprese cooperative marchigiane attive, registratosi nel 2008 (passate da 1525 a 1588).

In questi anni la regione ha assicurato al settore adeguati sostegni finanziari. In sei anni di attuazione della legge sono stati finanziate circa 550 iniziative, tra queste ben 140 erano nuove cooperative (per circa 1100 nuovi occupati), con uno stanziamento complessivo di circa 13 milioni.
Gli interventi relativi ai bandi pubblicati prevedono misure per la capitalizzazione delle cooperative, contributi a favore degli investimenti materiali ed immateriali, per il  sostegno alla nascita di nuove cooperative e l’attuazione di interventi sperimentali sia nei territori che presentano condizioni di svantaggio che in forma di nuove tipologie di iniziative.

Nei bandi per l’anno 2009 sono state inserite priorità che puntano a premiare la salvaguardia occupazionale, con particolare riguardo alle aree in maggiore difficoltà, favorendo sia il reimpiego di lavoratori provenienti da aziende in crisi che la costituzione di nuove imprese cooperative promosse da lavoratori in mobilità, giovani e donne.
Inoltre per le cooperative nate dalla trasformazione di aziende in crisi è prevista una riserva dei fondi rischi per l’accesso al credito a breve termine.                                    
Uno specifico intervento destina circa 250.000 euro al finanziamento di progetti sperimentali localizzati nei comuni del Piceno e del distretto della meccanica, territori che maggiormente stanno subendo la crisi occupazionale.

 

- ultime notizie Marche UnoNotizie.it -

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...