Roma (UnoNotizie.it)
Il progetto I Castelli di Bacco, promosso dalla Regione Lazio e organizzato dall'ARSIAL e' nato con lo scopo di promuovere l’internazionalizzazione dei prodotti enogastronomici del Lazio sui più importanti mercati europei.  


L'evento, dopo gli ottimi riscontri commerciali e di critica ottenuti nella Loira, in occasione del Vitiloire festival, al workshop di Londra, alla presenza della giornalista Jancis Robinson del Financial Times e al Wine Expo di Bordeaux, e' arrivato al suo epilogo con le serate che si sono svolte alla Litterarhaus di Monaco e a Palazzo Italia a Berlino. 

ambiente: sempre informati con AsaNotizie.it

Alle due serate tedesche hanno proposto i loro prodotti oltre 40 aziende del Lazio. Insieme al vino, protagonista dell'evento, era presente una selezione dei migliori prodotti gastronomici della regione come l'olio extra vergine d'oliva, la ricotta, la mozzarella di bufala marchiata ''Colossella'', le coppiette e tante altre specialita' legate al nostro territorio. Circa 400 i giornalisti e gli operatori di settore venuti ad approfondire la conoscenza dei nostri prodotti e a prendere accordi commerciali con i nostri produttori.

''Il mercato tedesco – dichiara il commissario straordinario di Arsial, Massimo Pallottini – rappresenta da sempre una destinazione naturale per i vini italiani. La Germania è uno dei primi importatori mondiali ed i suoi consumatori sono fra i conoscitori piu' attenti e preparati a livello mondiale. In questo contesto, i nostri vini sono stati molto apprezzati per l'ottimo rapporto qualita'/prezzo e per una tipicità che li distingue dagli standard di gusto internazionali''.

La tipicita' e' un tema molto sentito dagli operatori tedeschi che hanno seguito con grande interesse i due seminari dedicati ai terroir e ai vitigni autoctoni del Lazio, guidati da due massimi esperti di vini italiani all'estero, il tedesco Jens Priewe di Wein Gourmet e l'austriaca Luzia Schrampf, del quotidiano viennese Der Standard. 

ultime notizie agricoltura di Uno Notizie

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Turismo

Guide Etruria, gennaio 2025: Sovana e Sorano, detta Matera Toscana

Ultime news Toscana - Unonotizie.it - Sorano (Grosseto) Sorano è un caratteristico comune della...

GUIDE TURISTICHE PALAZZO FARNESE, CAPRAROLA / gennaio: visite guidate a Palazzo Farnese

Lazio, ultime news Tuscia, Caprarola (Viterbo) visite guidate Palazzo Farnese di Caprarola -...

Viterbo, Emozione Sotterranea. Gennaio 2025: eventi e visite guidate

La Viterbo Sotterranea è aperta anche a gennaio 2025 con orario continuato per accogliere i...

COSA VEDERE A VITERBO / gennaio, visite guidate nel Museo dei Cavalieri Templari

Ultime news Viterbo, Tuscia - UnoNotizie.it - Tutti i giorni, lo staff di Tesori d’Etruria...

ETRURIA, CASTIGLIONE IN TEVERINA CITTA' DEL VINO / imperdibile il magico borgo

Il caratteristico borgo di Castiglione in Teverina, in Provincia di Viterbo, è stato...

Francia, Provenza: mare Costa Azzurra. Settembre 2024 ammirando il VAR

Presentate a Roma tutte le novità 2024 del Var, angolo straordinario di natura, arte e cultura...

Europa, on the road tra due paesi, ecco Interreg Aurora

Interreg Aurora è un nuovissimo programma nella comunità europea Interreg per la cooperazione...

Domenica 5 maggio ingresso gratuito a Villa Lante e Palazzo Farnese

Domenica gratis a Villa Lante di Bagnaia e al Palazzo Farnese di CaprarolaPalazzo Farnese di...