Sparone (Piemonte)  - UnoNotizie.it -

Sabato 11 e domenica 12 luglio a Sparone, nel Canavese, in provincia di Torino, avrà luogo la prima edizione del Concorso Nazionale degli Accampamenti storici. Organizzato dall’amministrazione comunale e dal gruppo storico “La Motta” (iscritto all’Albo del Gruppi Storici della Provincia di Torino e noto in tutta Italia in quanto promotore della rievocazione ”Alla corte di Re Arduino”), con il patrocinio ed il sostegno della Provincia, il concorso sarà incentrato sulle ricostruzioni di accampamenti che vanno dall’epoca della civiltà pre-romana dei Taurini al 1.300 dopo Cristo.

Sabato 11 luglio, alle 16 saranno aperti al pubblico gli accampamenti, l’area dell’ex campo sportivo lungo la ex Statale 460. Alle 22, il gruppo “Le Masche Parpaje” eseguiranno un concerto di musica con strumenti storici, a cui seguirà uno spettacolo con il fuoco.

ambiente: sempre informati con AsaNotizie.it

Domenica 12 luglio, a partire dalle ore 10,  saranno aperti al pubblico gli accampamenti e un mercatino di oggetti che rievocano il passato. Solo su prenotazione, sarà possibile visitare, i luoghi storici più interessanti di Sparone: La Rocca Arduinica, la chiesa di Santa Croce, la chiesa di San Giovanni ai Peretti, il borgo di Onsino.

Nel pomeriggio, dalle 14,30 in avanti, sono in programma dimostrazioni di combattimenti, giochi per il pubblico, stage di spada e tiro con l’arco per i bambini, gare di abilità (lancio del tronco, getto della pietra, ecc.). Alle 16 i gruppi storici partecipanti al concorso effettueranno dimostrazioni al pubblico.

La manifestazione si concluderà alle 18,30 con la premiazione del concorso. La graduatoria sarà definita in base al voto di una giuria di esperti (ne fanno parte anche un funzionario della Provincia, un membro della Commissione tecnica che presiede all’Albo dei Gruppi Storici uno storico, uno sceneggiatore, un archeologo, un saggista ed un giornalista) e di una giuria popolare.



Per informazioni: gruppo storico “La Motta”, referenti Pietro Bertoldo cell. 331.3311848, Paolo Alessandro Simonetta, cell.347.3004732, e-mail info@lamotta.it e lamotta@comune.sparone.to.it - Sito Internet www.lamotta.it

Uno Notizie ultime notizie dalle regioni







Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Turismo

Guide Etruria, gennaio 2025: Sovana e Sorano, detta Matera Toscana

Ultime news Toscana - Unonotizie.it - Sorano (Grosseto) Sorano è un caratteristico comune della...

GUIDE TURISTICHE PALAZZO FARNESE, CAPRAROLA / gennaio: visite guidate a Palazzo Farnese

Lazio, ultime news Tuscia, Caprarola (Viterbo) visite guidate Palazzo Farnese di Caprarola -...

Viterbo, Emozione Sotterranea. Gennaio 2025: eventi e visite guidate

La Viterbo Sotterranea è aperta anche a gennaio 2025 con orario continuato per accogliere i...

COSA VEDERE A VITERBO / gennaio, visite guidate nel Museo dei Cavalieri Templari

Ultime news Viterbo, Tuscia - UnoNotizie.it - Tutti i giorni, lo staff di Tesori d’Etruria...

ETRURIA, CASTIGLIONE IN TEVERINA CITTA' DEL VINO / imperdibile il magico borgo

Il caratteristico borgo di Castiglione in Teverina, in Provincia di Viterbo, è stato...

Francia, Provenza: mare Costa Azzurra. Settembre 2024 ammirando il VAR

Presentate a Roma tutte le novità 2024 del Var, angolo straordinario di natura, arte e cultura...

Europa, on the road tra due paesi, ecco Interreg Aurora

Interreg Aurora è un nuovissimo programma nella comunità europea Interreg per la cooperazione...

Domenica 5 maggio ingresso gratuito a Villa Lante e Palazzo Farnese

Domenica gratis a Villa Lante di Bagnaia e al Palazzo Farnese di CaprarolaPalazzo Farnese di...