Torinio (UnoNotizie.it)

Il 25 e 26 luglio appuntamento a Susa con il Torneo storico dei Borghi



Nell’ultimo fine settimana di luglio l’appuntamento con il circuito delle rievocazioni storiche “Viaggio nel Tempo”, promosso e coordinato dalla Provincia di Torino, sarà a Susa, dove sabato 25 e domenica 26 è in programma la XXIII edizione del Torneo dei Borghi.

La manifestazione è incentrata sulla figura di Adelaide di Susa (1020-1091), figlia di Olderico Manfredi, detentore della Marca di Torino, la quale, sposando in terze nozze il marchese Oddone di Savoia, figlio di Umberto Biancamano, riunì i possedimenti e la forza del giovane ed emergente casato d'Oltralpe con i domini e il potere degli arduinici, legati a loro volta all'Imperatore ed ai padroni dei territori che si estendevano dai valichi del Moncenisio e del Monginevro sino alla Liguria.

ambiente: sempre informati con AsaNotizie.it

Adelaide, capostipite della dinastia Savoia, seppe difendere e mantenere sottomessi i suoi territori, governando da sola, dopo la morte del marito, direttamente e indirettamente attraverso i figli e le loro famiglie acquisite, tenendo in scacco persino il suo potente genero, l'imperatore Enrico IV. Fermezza virile e saggezza sono le qualità che le permisero di mantenere ed ampliare i suoi domini, talmente vasti che Pier Damiani (successivamente proclamato santo) la definì “Principessa di non breve estensione nell'Italia e nella Borgogna”.

Emblematico delle sue doti è un atto di abile politica internazionale: la riconciliazione, tramite Matilde di Canossa (sua cugina), fra Papa Gregorio VII e l'imperatore Enrico IV (colpito da scomunica), che Adelaide fece entrare in Italia, attraverso il valico del Moncenisio; il tutto in cambio di una ricca provincia della Borgogna. Ogni estate i Borghi di Susa si sfidano, nelle accese gare del Torneo, per ricordare e onorare la figura di Adelaide.


IL PROGRAMMA DELLA XXIII EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE

Sabato 25 luglio: alle 20,30 in piazza della Repubblica partenza del corteo storico e fiaccolata per le vie della città verso l'Arena Romana; alle 21 al Castello la contessa Adelaide, con la sua corte, si avvia anche lei verso l'Arena Romana e, in piazzetta Giona, i dignitari dei Borghi si uniscono al corteo; alle 21,30 all’Arena Romana presentazione ufficiale dei Borghi e giuramento dei Capiborgo; alle 22,30 spettacolo medievale a cura della Prosusa, con rievocazione della vita e dell'epoca della contessa Adelaide. La serata si chiude con la premiazione del Borgo vincitore del premio di sfilata.

Domenica 26 luglio: alle 10 al Castello la contessa Adelaide, con la sua corte ed i dignitari dei Borghi, scende verso la cattedrale; alle 10,30 Santa Messa, recita della preghiera alla Beata Vergine del Rocciamelone e benedizione del Palio nella Cattedrale di San Giusto; alle 11.30 in piazza Savoia il corteo della contessa Adelaide e dei Borghi attraversa la città; alle 15,30 presso l'Arena Romana si disputa il Torneo Storico dei Borghi

Per informazioni: Pro Loco di Susa, corso Inghilterra 39, 10059 Susa, telefono 0122- 622470;  e-mail: torneo@susa.it e info@prosusa.it; sito internet www.prosusa.it

GLI ALTRI APPUNTAMENTI DI “VIAGGIO NEL TEMPO” 2009
 

- Rivoli, “C’era una volta un Re”, 12-13  settembre

- Exilles, “Exilles città“, 19-20 settembre

- Pianezza, “Palio di semna-sal”, 19-20 settembre

- Volvera, Battaglia della Marsaglia”, 26-27 settembre

- Pinerolo, “La maschera di ferro”, 3-4- ottobre


- Uno Notizie turismo -

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Turismo

Guide Etruria, gennaio 2025: Sovana e Sorano, detta Matera Toscana

Ultime news Toscana - Unonotizie.it - Sorano (Grosseto) Sorano è un caratteristico comune della...

GUIDE TURISTICHE PALAZZO FARNESE, CAPRAROLA / gennaio: visite guidate a Palazzo Farnese

Lazio, ultime news Tuscia, Caprarola (Viterbo) visite guidate Palazzo Farnese di Caprarola -...

Viterbo, Emozione Sotterranea. Gennaio 2025: eventi e visite guidate

La Viterbo Sotterranea è aperta anche a gennaio 2025 con orario continuato per accogliere i...

COSA VEDERE A VITERBO / gennaio, visite guidate nel Museo dei Cavalieri Templari

Ultime news Viterbo, Tuscia - UnoNotizie.it - Tutti i giorni, lo staff di Tesori d’Etruria...

ETRURIA, CASTIGLIONE IN TEVERINA CITTA' DEL VINO / imperdibile il magico borgo

Il caratteristico borgo di Castiglione in Teverina, in Provincia di Viterbo, è stato...

Francia, Provenza: mare Costa Azzurra. Settembre 2024 ammirando il VAR

Presentate a Roma tutte le novità 2024 del Var, angolo straordinario di natura, arte e cultura...

Europa, on the road tra due paesi, ecco Interreg Aurora

Interreg Aurora è un nuovissimo programma nella comunità europea Interreg per la cooperazione...

Domenica 5 maggio ingresso gratuito a Villa Lante e Palazzo Farnese

Domenica gratis a Villa Lante di Bagnaia e al Palazzo Farnese di CaprarolaPalazzo Farnese di...