ROMA (UnoNotizie.it)

Durante il “Venice Music Awards 2009” in onda su Rai Due TV si è esibita in anteprima mondiale la cantante norvegese Lean con il brano Mother, dedicato alla Madre Terra. La testimonial di Greenpeace ha mostrato il suo video, dalle immagini suggestive e crude, per portare un appello ai grandi della terra affinché salvino il Pianeta.

Il videoclip, girato a Capo Nord, punta il dito sulle problematiche ambientali del nostro Pianeta e in particolare sul riscaldamento globale, per questo Greenpeace ha collaborato fornendo bellissime immagini inedite.

Lean vive tra Oslo, Londra e Roma ma appena può scappa nel suo rifugio norvegese a Vevelstad sulla costa di Helgeland .

“Per me è stato naturale diventare testimonial di Greenpeace – racconta Lean- quando riesco a essere in Norvegia vivo in una baita, un piccolo paradiso a pochi metri dal mare e dai fiordi dove ogni giorno passano le balene ancora piccole. Quelle stesse balene per le quali cerco di fare qualcosa con la mia musica. Il mio sogno? – continua Lean- Imbarcarmi su una nave di Greenpeace al Polo, sono forte, una vichinga cresciuta in mare. Ce la farei.”

Le riprese del video “Mother” fatte a Capo Nord, in Norvegia, sono durate cinque giorni avendo a disposizione solamente due ore di luce, dalle 9 alle 11,00 del mattino. La temperatura variava dai 15 ai 23 gradi sotto zero a causa del vento. La tempesta, nella quale si vede l’artista cantare nel video, è vera e Lean ha potuto girare soltanto per 20 minuti interrompendo ogni 4/5 minuti per farsi coprire e “prendere fiato”.

Dopo il “Venice Music Awards” Lean riparte verso i fiordi norvegesi.
Tornerà presto in Italia, secondo le ultime notizie, per incontrare i fan e lanciare il suo disco.
“Mother” anticipa di due mesi l’uscita dell’album “Thank You” che uscirà in contemporanea in tutto il mondo, 13  brani pop-rock dove Lean può muoversi fra ballads e brani decisamente più rock.

- Uno Notizie Roma -

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Ambiente

IL MIELE DELLA RINASCITA

A oltre sei anni dalla Tempesta Vaia, la forte tempesta accaduta tra ottobre e novembre 2018 che...

Bolzano, scopriamo il colore e il canto delle Dolomiti

Bolzano, progetto \"Car Is Over\", una proposta di regolamentazione del...

FRANCIA, IL TURISMO SOSTENIBILE NEL SEGNO DELL’ ACQUA

E’ stata presentata a Roma, all’Ambasciata di Francia, alla presenza dell’Ambasciatore...

Il libro di Antonello Durante ci spiega il Green New Deal

Il Gruppo Albatros il Filo ha pubblicato per la collana Nuove Voci I Saggi, un agile volume di 110...

TUSCIA, FARNESE / la Riserva del Lamone, dove flora e fauna vivono incontaminate

La Riserva del Lamone è situata in provincia di Viterbo, nel Comune di Farnese, nel cuore della...

REPORT, RAI3, Lunedì alle 21:20. Noccioleti, fitofarmaci e aumento dei tumori

Nella zona del viterbese tra Nepi e il lago di Vico il 90 per cento del patrimonio arboreo è...

Italia Nostra Castelli Romani: continuano speculazioni urbanistiche

  E’ il consumo di suolo l’emergenza costante contro la quale Italia Nostra...

Italia Nostra Latina difende la costa da Torre Astura al Circeo

Tutela della costa e dei corsi d’acqua e la lotta per il contrasto al consumo di suolo, ma...