MESAGNE - BRINDISI (UnoNotizie.it)

Si chiama «Sorsi di... vini di terra mia» l'iniziativa enocultural-gastronomica tesa a far conoscere le eccellenze dei nostri vini. La prima è prevista giovedì 30 luglio prossimo, alle ore 21, presso la «Cantina Giudamino», nel centro storico di Mesagne, in via dei Florenzia e protagonista sarà il Negramaro, uno dei nostri vitigni più classici, con i «Filari de Sant'Antoni», prodotto da vigneti di vent'anni ubicati su terreni argillosi, e con gli «Alberelli de la Santa», prodotto da alberelli salentini di trent'anni, impienti su terreni sciolti, sabbiosi, rossastri e ricchi di ferro.

Il primo appuntamento dunque è con il negramaro prodotto da «Libera», e quelli immediatamente successivi sono con i vini Cantele, Cantina Coop. Sandonacese, Botrugno, esaltati e fatti conoscere attraverso un programma fitto che prevede, dopo il benvenuto a Giudamino, un'introduzione gastronomica ed una affidata ad un agronomo ed enologo che presenta il vino, quindi alla verifica... sul campo, attraverso la consumazione di piatti realizzati con prodotti «di terra mia». E per restare all'appuntamento del 30 luglio, sarà Bruno Dipietrangelo, a nome dello staff di Giudamino a introdurre, quindi sarà l'enologo Federico Curtaz a presentare il vino sotto tutti gli aspetti, mentre Maria Biscosi Dipietrangelo con Koko, Francesco e Stefano Dipietrangelo (Giudamino, insomma vede impegnata un'intera famiglia nel buon nome della gastronomia) realizzeranno i piatti da «studiare» con il vino illustrato.

Il tutto, in un angolo caratteristico del centro storico mesagnese, che per l'esordio di «Sorsi di... vini di terra nostra», sarà animato dal gruppo Malvasia, ai ritmi della pizzica salentina con Donatella e Beppe che proporranno i movimenti più appropriati per le musiche proposte.
Info: 0831 738653


- Uno Notizie Brindisi -

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...