VITERBO (UnoNotizie.it)

Siamo arrivati a toccare il fondo. Il Piano di riordino della rete ospedaliera regionale del commissario Marrazzo provocherà danni irreparabili per la sanità viterbese.
Senza confrontarsi con le forze politiche locali, senza un serio confronto con le Organizzazioni sindacali di categoria e senza un esame approfondito delle realtà operanti sul territorio è stato partorito il peggior atto programmatico che si potesse immaginare.

E veniamo alla realtà.
In questi anni il Presidente Marrazzo e il Direttore Generale della Asl/Vt si sono più volte soffermati sull’importanza del potenziamento degli Ospedali generali di frontiera di Tarquinia, Civitacastellana ed Acquapendente, tanto che sono stati finanziati lavori di ristrutturazione per diversi milioni di euro.
Nel contempo la Regione Lazio ha emanato il Piano Sanitario Regionale con le linee guida che le Asl dovevano seguire per l’elaborazione dei nuovi Atti Aziendali.
Il Direttore Generale della Asl/Vt Dott. Aloisio ha elaborato, con l’approvazione della Conferenza dei Sindaci, l’Atto Aziendale viterbese che ha creato nuove strutture, reparti e servizi ospedalieri e territoriali con la conseguente recente nomina dei vari Primari e Responsabili.
Orbene, mentre i lavori di ristrutturazione sono in avanzata fase di completamento, l’Atto Aziendale è operante ed i Primari sono stati tutti nominati. ecco la scure di Marrazzo che cancella tutto.

L’Ospedale di Civitacastellana viene declassato in Punto di primo soccorso con riduzione dei posti letto da 106 a 78. Viene pressoché chiuso il reparto di ginecologia.
Il Presidio Ospedaliero di Tarquinia viene declassato in Ospedale diurno (aperto solo di giorno) e passa dagli attuali 116 posti letto a 58. Vengono  pressoché eliminati i Reparti di Chirurgia, di Ostetricia Ginecologia e Ortopedia  (restano soltanto alcuni posti letto di Day surgery e Day Hospital per cure ed interventi giornalieri). Il Punto nascita viene trasferito all’Ospedale di Civitavecchia (da notare che da decine di anni la gran parte delle partorienti di Civitavecchia si sono sempre ricoverate  a Tarquinia, fiore all’occhiello della sanità viterbese).

Ci domandiamo quindi: qualcuno si è posto minimamente il problema che nel periodo estivo a Tarquinia gravita una utenza di circa centomila persone e che il territorio è attraversato da strade nazionali (Aurelia) ed autostrade con grave incidenza di sinistri? Come si fa a lasciare un tale territorio in balia del nulla sanitario?
Senza contare poi che non esistono più le U.O.C. (Unità Operative Complesse) dirette dai Primari. Dove verranno mandati i professionisti che, in tanti anni, hanno dato lustro all’Ospedale di Tarquinia?
L’Ospedale di Acquapendente, trasformato in Ospedale diurno (ripetiamo: aperto solo di giorno), ha visto ridursi i posti letto da 72 a 18 con la chiusura dei reparti e l’eliminazione delle U.O.C.

Nota ancora più dolente la chiusura degli Ospedali di Montefiascone e Ronciglione trasformati in Primo Soccorso e Lungodegenza.
Questa la fine ingloriosa della sanità viterbese periferica che tanto ha dato all’utenza in termini di buona sanità e risultati apprezzabili.
Perché il Direttore Generale Dott. Aloisio, seppur dimissionario, non si ribella a tanto sfacelo?
Noi, Sindacato della Dirigenza sanitaria, non ci rassegneremo a tanto scempio e grideremo forte, a tutti i livelli il nostro NO!!!! Qualunque sia il colore politico.


Il Presidente Prov.le CIDA-SIDIRSS
Dott. Franco Trippanera

- Uno Notizie Viterbo -

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...