In vista dell'avvio del 'Nuovo piano di viabilità e sosta', che da lunedì 11 gennaio vedrà l'introduzione dei parcheggi a pagamento nelle aree del centro urbano e l’istituzione della zona a traffico limitato (ztl) videocontrollata nel centro storico, i cittadini sono invitati a rivolgersi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) per ritirare e presentare la modulistica per i permessi di accesso e di parcheggio nelle aree a lunga sosta (vetrofanie). L'Urp, situato al piano terra del Municipio in piazza IV novembre 6, è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 18.30. Per informazioni telefoniche è possibile chiamare il numero 06.99816234.

Inoltre, sempre al piano terra del Palazzo comunale, è stato aperto un apposito ufficio del Servizio Gestione del Traffico (SSIT - gestione SpA) per il rilascio dei permessi di accesso alla ztl e delle vetrofanie per i parcheggi a pagamento di lunga sosta. L'ufficio è aperto il lunedì, mercoledì, giovedì,venerdì e sabato, dalle 9 alle 13 (06.99816231 - 06.99816239). I possessori di abbonamento Metrebus possono invece rivolgersi al Comando di Polizia Locale in via Salvatore Negretti, per ricevere una vidimazione che consenta loro la sosta gratuita nel parcheggio a essi riservato.

Per facilitare ancora di più l'accesso della cittadinanza a tutte le informazioni sul 'Nuovo piano di viabilità e sosta', sul sito del Comune è stata aperta una sezione dedicata che ospita anche la modulistica per le richieste e una mappa dal paese che evidenzia tutte le zone di sosta e l'area interessata dalla Ztl. Per visitare la nuova area dedicata occorre andare su www.comune.bracciano.rm.it e, nella home page, cliccare sul link 'Nuovo piano viabilità' che si trova sulla destra, nella sezione 'Comune'.

Si ricorda, infine, che la sosta a pagamento varrà solo i giorni feriali dalle ore 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 20 per i parcheggi a breve sosta; e dalle ore 8 alle 20 per quelli a lunga sosta. Le tariffe per i parcheggi a breve sosta saranno di 0,50 euro per la prima ora e di 1,0 euro (con possibilità di frazionamento) per le ore successive. Per quanto riguarda quelli a lunga sosta, invece, la tariffa giornaliera (dalle ore 8 alle 20) sarà di 4 euro, mentre per metà giornata (dalle 8 alle 14 o dalle 14 alle 20) sarà di 2,50 euro.

- Uno Notizie Lazio - Bracciano -

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Cronaca

VITERBO, EVENTI SAN VALENTINO 2020 / innamorarsi nella Viterbo Sotterranea

Venerdì 14 febbraio, giorno di San Valentino, Tesori d' Etruria propone speciali visite guidate...

TUSCIA, VITERBO / delegazione di giornalisti da tutto il mondo in visita a Viterbo per un’intera giornata

Una delegazione di giornalisti da tutto il mondo in visita a Viterbo per un’intera giornata.Hanno...

VILLAGGIO DI NATALE A VITERBO: CHRISTMAS VILLAGE /eventi mercatini di Natale 2019, scopriamo Viterbo Sotterranea

Ultime news - UnoNotizie.it - VILLAGGIO DI NATALE VITERBO: CHRISTMAS VILLAGE 2019 / eventi...

VITERBO CHRISTMAS VILLAGE 2019 / Viterbo Sotterranea nel Villaggio di Natale, nel cuore del centro storico

Ultime news - Unonotizie.it - VITERBO CHRISTMAS VILLAGE 2019 / Viterbo Sotterranea nel...

VISITA GUIDATA VITERBO / cosa vedere a Viterbo con la guida turistica della Tuscia

Ultime news Viterbo, visita guidata a Viterbo ed alla sotterranea - Unonotizie.it - Ogni weekend...

HALLOWEEN, "NOTTE DI MEZZO" A VITERBO / a Viterbo Sotterranea tre giorni di eventi legati alla magia e alla tradizione

Si dice che Halloween sia un punto di incontro nello spazio e nel tempo tra i mondi al di qua e al...

SUONI DELLA GEOLOGIA D’ITALIA / il tour 2019 domenica al Muvis con il grande Guidolotti a ingresso gratuito

Continua il tour di EMusic - the Sound of the Earth "Suoni dalla Geologia d'Italia" che...

VITERBO SOTTERRANEA / serata emozionale con visita guidata nei nuovi sotterranei di Viterbo

Il prossimo 9 Novembre, alle ore 17.30, la musica antica sarà ospite d’eccezione in una delle...