Piemonte, Val di Susa insorge: grande manifestazione sabato 23 gennaio 2010
-
Così è la Valle prima della grande manifestazione di sabato 23 a Susa: in movimento. Da Susa a Condove e da Condove a Susa. Martedì sera, alle 18.00, è partito un corteo improvvisato di migliaia di persone che è entrato in autostrada bloccandola per circa due ore.

L’arrivo al presidio è di quelli che rimarranno nella memoria collettiva. Un centinaio di persone rimaste al presidio ci ha accolti battendo a tempo con grossi bastoni sul guard-rail.

Nell’aria un suono sordo che entrava dritto nel cuore e batteva nello stomaco.

La carica che ha scaturito a chi ha vissuto questa scena non si può raccontare.


Poi arriva la mattina con una nuova sorpresa: una trivella a Condove e militarizzazione di una stazione ferroviaria e della strada che  l’attraversa.

La mattina gli animi erano esasperati: chi doveva attraversare la Valle era costretto a un giro di chilometri, anche ai mezzi pubblici era
vietato il transito.

Subito si sono formati due presidi da entrambi i lati che sono andati avanti tutto il giorno.


Alle 13.00 un gruppo di manifestanti ha bloccato il TGV in arrivo dalla Francia... ma questo è solo l’inizio... vogliono il gioco duro e i noi inizieremo a giocare.


Movimento Val Susa NO TAV


- Uno Notizie Piemonte - Val di Susa ( Torino ) -

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Ambiente

IL MIELE DELLA RINASCITA

A oltre sei anni dalla Tempesta Vaia, la forte tempesta accaduta tra ottobre e novembre 2018 che...

Bolzano, scopriamo il colore e il canto delle Dolomiti

Bolzano, progetto \"Car Is Over\", una proposta di regolamentazione del...

FRANCIA, IL TURISMO SOSTENIBILE NEL SEGNO DELL’ ACQUA

E’ stata presentata a Roma, all’Ambasciata di Francia, alla presenza dell’Ambasciatore...

Il libro di Antonello Durante ci spiega il Green New Deal

Il Gruppo Albatros il Filo ha pubblicato per la collana Nuove Voci I Saggi, un agile volume di 110...

TUSCIA, FARNESE / la Riserva del Lamone, dove flora e fauna vivono incontaminate

La Riserva del Lamone è situata in provincia di Viterbo, nel Comune di Farnese, nel cuore della...

REPORT, RAI3, Lunedì alle 21:20. Noccioleti, fitofarmaci e aumento dei tumori

Nella zona del viterbese tra Nepi e il lago di Vico il 90 per cento del patrimonio arboreo è...

Italia Nostra Castelli Romani: continuano speculazioni urbanistiche

  E’ il consumo di suolo l’emergenza costante contro la quale Italia Nostra...

Italia Nostra Latina difende la costa da Torre Astura al Circeo

Tutela della costa e dei corsi d’acqua e la lotta per il contrasto al consumo di suolo, ma...