Edoardo Bennato, musiche, canzoni, concerti, ultime news Puglia
- “Le vie del rock sono infinite” e porteranno Edoardo Bennato, il suo nuovo album e i successi di sempre a Orsara di Puglia il 30 settembre. Il concerto, cui si potrà assistere gratuitamente, si terrà nell’ampio slargo di via Croce nell’ambito delle celebrazioni in onore di San Michele Arcangelo. Sarà l’unica tappa pugliese del cantautore napoletano, occasione per un’anteprima assoluta: sul palco, con Edo, saliranno altri nove musicisti.

Ci saranno un quartetto d’archi e un poker di strumentisti in frac. Si tratta di uno spettacolo sperimentato negli studi di Mtv il 10 settembre ed ora riletto per misurarsi con l’entusiasmo e lo spazio aperto di una piazza. L’architetto di Bagnoli è tornato e ha voglia di ridisegnare un’avventura che, nel concerto di Orsara di Puglia, racconterà storie e sogni attraverso la fusione di un timbro classico con il dna del rock. Dal primo disco di Bennato, “Non farti cadere le braccia”, sono passati 37 anni. Con “Le vie del rock sono infinite” e i suoi 13 inediti, l’artista napoletano compie l’ennesimo viaggio cantando di sé (“Mi chiamo Edoardo”), della speranza donna e bambina (nella splendida “E’ lei”) e della ‘Penisola che c’è’, secondo la fortunata espressione utilizzata da Fabio Fazio per recensire un album che ci restituisce moltiplicate la grinta e la forza del ‘pirata’. A 150 anni dall’Unità d’Italia, il Bel Paese è più che mai lontano da “L’isola che non c’è” e il cantante di “Campi Flegrei” urla e sussurra con rabbia e ironia le contraddizioni, i tradimenti, la voglia che lo Stivale ricominci a camminare vincendo la presa del fango.


Orsara di Puglia, i briganti, Napoli, Edoardo Bennato. Nel tragitto che porta ‘il paese dell’Orsa’ sulla strada dell’architetto del rock ci sono molti elementi di congiunzione: uno su tutti, la determinazione a essere se stessi, a riconoscere le proprie radici e a coltivarle battendo ogni via percorribile, la vecchia e la nuova, senza preclusioni. Un ‘modus’ che ha fatto di Orsara di Puglia ‘un paese rock’, parafrasando Celentano, capace di meritare la Bandiera Arancione del Touring e l’ingresso tra le 60 ‘cittaslow’ d’Italia. Lo stesso codice e la medesima cifra di un artista apprezzato in tutto il mondo da 40 anni. Orsara di Puglia ha un legame culturale e geografico molto forte con Napoli e la Campania, altro tratto in comune con Bennato.

 Fino al 1884, Orsara di Puglia si chiamava ‘Orsara Dauno-Irpina” e solo dopo il 1929 il paese è uscito amministrativamente dalla provincia di Avellino per essere ricompreso in quella di Foggia. Qui siamo ad appena quattro chilometri dalla campana Montaguto, al centro dell’antica Strada delle Puglie, via di scambio e comunicazione di mercanti, pellegrini, produttori e contadini fra le due regioni ‘motrici’ del Mezzogiorno. Un legame che si propone in chiave diversa il 30 settembre, per un concerto in cui le vie del rock riporteranno uno dei più straordinari ‘talenti di successo’ della musica italiana in Capitanata.


www.comune.orsaradipuglia.fg.it – http://orsaradipuglia.blogspot.com

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Spettacolo

L’ORCHESTRA DELL’ ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA TRA LE MIGLIORI 20 DEL MONDO

La celebre rivista britannica BBC Music Magazine fondata nel 1992 e dedicata alla musica...

SPOLETO, LA MUSICA AL CENTRO DEL FESTIVAL DEI DUE MONDI 2021

La sessantaquattresima edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, la prima a firma della...

Viterbo Sotterranea, “Speciale EMusic”, viaggio internazionale tra arte e scienza

"Viterbo Sotterranea" dove è stato realizzato il 1° cd registrato, al mondo, da un gruppo di...

VITERBO, CINEMA LUX / chiude in bellezza il Festival Sociale

Ultime news Viterbo - UnoNotizie.it - Al Cinema Lux di Viterbo in Viale Trento nel mese di novembre...

CARBOGNANO, TEATRO BIANCONI / grande successo per "La matematica dell'amore" con Michele La Ginestra e Edy Angelillo

Non volava una mosca, domenica Pm,  17 Novembre, a Carbognano,  al Teatro Bianconi, alla...

FONDAZIONE MUSICA PER ROMA / oltre 100.000 spettatori all’Auditorium Parco della Musica e Casa del Jazz

Dopo il primo anno di gestione della Casa del jazz da parte della Fondazione Musica per Roma, la...

SOVANA IN ARTE / al via l’undicesima stagione della rassegna “Sovana in Arte” a Palazzo Bourbon del Monte

Ultime news - Unonotizie.it - Nella magnifica “Città di Sovana”, splendido borgo medievale che...

SANREMO 2019 / gli ascolti e la classifica parziale della terza serata del Festival di Sanremo 2019

Ultime news - Unonotizie.it - Sono stati 9 milioni 409 mila, pari al 46.7% di share, gli spettatori...