Prima algherese di Federico Carta in una mostra che presenta vecchie e nuove opere su piccole e grandi tele lavorate a raschio su pittura e fondo di asfalto, accanto alla pittura murale prima e grande passione. Sono rappresentati i temi della città, delle periferie, della vita in metropoli: la balena bianca del capitano Achab che naviga ora nell’asfalto e sui vecchi muri della città mediterranea attraversando affascinanti paesaggi abitati da tralicci, antenne, scale, discariche e anonimi quanto universali personaggi fino a quando la natura, trasfigurata in fantastiche piante viventi che nascono proprio sui muri invecchiati della cementificazione incontrollata, sovverte l’ordine delle cose, si popola di città, metropoli e donchisciottiani mulini a vento per riprendere il proprio spazio e recuperare il proprio splendore.

 Gli occhi discretamente abitano tutte le opere nel segno della “linea luce”, sono gli occhi dei quadri e delle cose che, da Klee in poi, ci guardano senza malizia accesi nella notte e testimoni della città. Sono anche gli occhi di Federico che dall’età di 13 anni in una ricerca alla scoperta del mondo osserva la città e indaga le sue forme e i suoi paesaggi urbani, industriali e naturali ma anche umani, culturali e sentimentali, rappresentandoli per noi in un racconto lucidamente poetico.

dal 24 settembre al 3 ottobre 2010
inaugurazione: venerdì 24 settembre ore 19.00
orari mostra: tutti i giorni dalle 18.00 alle 22.00
galleria bonaire contemporanea via principe Umberto, 39 Alghero
info 3478953813  e-mail bonaire39@gmail.com   

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Cultura

La più antica civiltà d'Italia, luoghi Rinaldoniani a Viterbo

Cosa avvenne nel remoto passato in quel territorio dell’Italia centrale che oggi chiamiamo...

SAN VITO, MINIERA DI PIOMBO ED ARGENTO DI MONTE NARBA / in Sardegna inestimabili reperti

Già esplorata a metà Settecento da Carlo Gustavo Mandel, console di Svezia a Cagliari, la miniera...

ARCHEOLOGIA, TARQUINIA, SCAVI DI GRAVISCA / ricerche nello scavo di Gravisca tra le 10 importanti scoperte mondiali

Ultime news Tarquinia, archeologia e storia - UnoNotizie.it - Le ricerche nello scavo di Gravisca,...

TOSCANA, SOVANA / quest'anno un francobollo ricorda 1000 anni dalla nascita di Papa Gregorio VII

Un francobollo, nel 2020,  per il millesimo della nascita di San Gregorio VII Papa. La...

I MURALES DEL BORGO DEI PESCATORI/ a Passoscuro i bellissimi murales resistenti alle tempeste

Le dune di Passo Oscuro sono un bellissimo ambiente dunale di circa tre chilometri, attraversato...

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA / 23 e 24 marzo apertura straordinaria di oltre 1.100 siti in 430 località d’Italia

Ultime news - unonotizie.it - Lo splendido paradosso della bellezza italiana è l’essere insieme...

ARCHEOMAFIE / patrimonio culturale e aggressione criminale: il fenomeno delle archeomafie

“Guardate la definizione che di Archeologo ed/od Archeologia fornisce la Treccani, come pure...

TARQUINIA, NUOVO LIBRO SILVANO OLMI / sabato 26 gennaio presentazione di “Non solo la Ciociara” sulle violenze di guerra

Ultime news - unoNotizie.it - Sarà presentato sabato 26 gennaio 2019, alle 17, nella sala del...