ROMA, cinema, ultime notizie Festival Internazionale del Film di Roma - Si prepara ad aprire i battenti la quinta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma che si svolgerà nella capitale dal 28 ottobre al 5 novembre 2010. Il cuore dell’evento sarà l’Auditorium Parco della Musica, il complesso architettonico firmato da Renzo Piano, accanto al quale sorgerà un Villaggio del Cinema di oltre 6.000 mq, costituito da tensostrutture, padiglioni e stand, appositamente realizzati per la manifestazione.

La formula del Festival si riconferma quella degli anni scorsi, cioè una vincente combinazione tra vocazione popolare e qualità della proposta culturale. Sedici i lungometraggi in concorso nella Selezione Ufficiale, di cui quattro italiani: Una vita tranquilla di Claudio Cupellini, Io sono con te di Guido Chiesa, La scuola è finita di Valerio Jalongo, Gangor di Italo Spinelli. Fra i 6 film fuori concorso ci sarà Crime d’amour, l’ultima pellicola di Alain Corneau, scomparso lo scorso 30 agosto.

Non mancheranno ovviamente gli omaggi al nostro cinema. A vent’anni dalla scomparsa verrà ricordato Ugo Tognazzi, uno dei maggiori attori italiani capace di attraversare tutti gli stili, unendo in un inedito fil rouge maestri della commedia come Monicelli, Salce, Risi e autori sofisticati e provocatori come Marco Ferreri e Bernardo Bertolucci. Ogni film in concorso al Festival sarà preceduto da 'pillole' delle sue migliori interpretazioni, ma il momento più sentito sarà la proiezione del documentario Ritratto di mio padre, firmato dalla figlia di Tognazzi, Maria Sole, in cui la regista ci restituisce un inedito ritratto del padre attraverso ricordi, interviste e documenti inediti.
E ancora, è in programma l’anteprima del nuovo film di Ricky Tognazzi Il padre e lo straniero, interpretato da Alessandro Gassman e Xenia Rappoport.

Con il premio Marc'Aurelio verrà invece celebrata la memoria della sceneggiatrice Suso Cecchi d'Amico che ha scritto per oltre mezzo secolo le pagine più belle della storia del cinema italiano. Il Festival dedicherà anche un ampio omaggio al capolavoro di Federico Fellini La Dolce Vita, in occasione del suo cinquantesimo anniversario. Il 30 ottobre all'Auditorium Parco della Musica verrà mostrata per la prima volta la versione restaurata de La Dolce Vita, a cura della Cineteca di Bologna presso il laboratorio L'Immagine Ritrovata, in associazione con The Film Foundation, Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Pathé, Fondation Jérôme Seydoux-Pathé, Mediaset e Medusa Film, Paramount Pictures e Cinecittà Luce.

Sono previste inoltre una retrospettiva dal titolo “La notte pazza della Dolce Vita”, la proiezione del film Dolce Vita Mambo di Antonello Sarno, e tre mostre sul tema. Una di queste (al Macro Testaccio - La Pelanda, aperta dal 30 ottobre 2010 al 30 gennaio 2011) porta la firma dei premi Oscar Dante Ferretti e Francesca Loschiavo, a lungo collaboratori di Fellini. L’esposizione sarà una sorta di installazione magica, in grado di portare lo spettatore dentro ai set del grande regista riminese.

Uno spazio animato da luoghi e simboli che rimandano immediatamente al sogno, alle immagini oniriche, ai colori e alle emozioni dei film del maestro. Questi e tanti altri sono dunque gli appuntamenti importanti del Festival di Roma che, tra l’altro, si svolgerà nel segno delle nuove tecnologie, visto che ogni location sarà equipaggiata con i sistemi di proiezione digitale e di visione 3D, oltre, naturalmente, alla proiezione tradizionale per le opere in pellicola.


Elisa Ignazzi

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Spettacolo

L’ORCHESTRA DELL’ ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA TRA LE MIGLIORI 20 DEL MONDO

La celebre rivista britannica BBC Music Magazine fondata nel 1992 e dedicata alla musica...

SPOLETO, LA MUSICA AL CENTRO DEL FESTIVAL DEI DUE MONDI 2021

La sessantaquattresima edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, la prima a firma della...

Viterbo Sotterranea, “Speciale EMusic”, viaggio internazionale tra arte e scienza

"Viterbo Sotterranea" dove è stato realizzato il 1° cd registrato, al mondo, da un gruppo di...

VITERBO, CINEMA LUX / chiude in bellezza il Festival Sociale

Ultime news Viterbo - UnoNotizie.it - Al Cinema Lux di Viterbo in Viale Trento nel mese di novembre...

CARBOGNANO, TEATRO BIANCONI / grande successo per "La matematica dell'amore" con Michele La Ginestra e Edy Angelillo

Non volava una mosca, domenica Pm,  17 Novembre, a Carbognano,  al Teatro Bianconi, alla...

FONDAZIONE MUSICA PER ROMA / oltre 100.000 spettatori all’Auditorium Parco della Musica e Casa del Jazz

Dopo il primo anno di gestione della Casa del jazz da parte della Fondazione Musica per Roma, la...

SOVANA IN ARTE / al via l’undicesima stagione della rassegna “Sovana in Arte” a Palazzo Bourbon del Monte

Ultime news - Unonotizie.it - Nella magnifica “Città di Sovana”, splendido borgo medievale che...

SANREMO 2019 / gli ascolti e la classifica parziale della terza serata del Festival di Sanremo 2019

Ultime news - Unonotizie.it - Sono stati 9 milioni 409 mila, pari al 46.7% di share, gli spettatori...