Con il conduttore Dario Nuzzo ci immergiamo in una nuova puntata  e  mai verbo fu più appropriato per iniziare!!! Infatti con Marco Iezzi, Curatore Dipartimento Trasporti del Museo Nazionale di Scienza e Tecnologia ‘Leonardo da Vinci’ di Milano si parla di sottomarini, anzi ‘del’ sottomarino: l’Enrico Toti, il primo sottomarino costruito in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale, raccontandone la storia e spiegando strumenti e dinamiche.

Tutti col naso all’insù… MUKKO PALLINO è al Planetario di Roma a scrutare cieli, stelle e pianeti! “Spinti dalla curiosità di cercare altre forme di vita e nuovi posti in cui abitare, l’uomo si è portato fin sulla Luna e poi di lì su Marte, pianeta al quale ha lanciato una nuova sfida: arrivarci il prima possibile!”, così ha parlato Gabriele Catanzaro del Museo Astronomico di Roma, introducendo alle meraviglie dello spazio... la magia delle stelle cadenti e le curiosità della  sulla vita nello spazio!!!

A Torino un tuffo indietro nella storia… tutto particolare! MUKKO PALLINO è entrato in 2 famosi caffè storici della città: il Caffè Torino e il Caffè Platti. Dal 1903 il primo e dal 1837 il secondo, i due caffè nascono come punto di ritrovo per poi diventare bar e non solo. Le gestrici dei due caffè hanno sottolineato come questi locali abbiano visto volti noti come Einaudi, Cavour e Macario, il primo, e la famiglia Agnelli, Lavazza, Chiambretti e Barbareschi, il secondo. Specialità di entrambi? Il ‘Bicerin’: cioccolato, caffè e tanta panna! 

Tempo di una Girata e Tagliata ed ecco la MUKKuriosità del momento che verte su: la lingua straniera! Si parla della lingua inglese nello specifico, la lingua entrata a far parte del nostro linguaggio comune. Parole come ‘desktop’, ‘weekend’ stanno davvero spopolando! L’insegnante di lingue, Patrizia De Bartolomeis, spiega che l’esterofilia sta imponendo anche l’uso eccessivo dei termini inglesi che cominciano a far parte della nostra lingua e invita, comunque, ad apprezzare anche e prima la nostra lingua.

Ed ecco l’attore Giorgio Tirabassi, intervistato dal dietro le quinte di un teatro, luogo privilegiato per l’attore, come lui stesso ha dichiarato. ‘Il teatro rappresenta la camera dei giochi, la possibilità di mettere in scena ciò che penso, la fantasia con l’utilizzo del materiale povero, in quanto io credo che il teatro sia povero di per sé… le scene ricche creano un teatro borghese che non amo particolarmente’ ha affermato Tirabassi, che tra una domanda e l’altra ha poi salutato affettuosamente gli amici di MUKKO PALLINO, ai quali ricordiamo come sempre... www.mukkopallino.com!


Redazione MUKKO PALLINO
cell 329 6369402
www.mukkopallino.com
redazione@mukkopallino.com

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Spettacolo

L’ORCHESTRA DELL’ ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA TRA LE MIGLIORI 20 DEL MONDO

La celebre rivista britannica BBC Music Magazine fondata nel 1992 e dedicata alla musica...

SPOLETO, LA MUSICA AL CENTRO DEL FESTIVAL DEI DUE MONDI 2021

La sessantaquattresima edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, la prima a firma della...

Viterbo Sotterranea, “Speciale EMusic”, viaggio internazionale tra arte e scienza

"Viterbo Sotterranea" dove è stato realizzato il 1° cd registrato, al mondo, da un gruppo di...

VITERBO, CINEMA LUX / chiude in bellezza il Festival Sociale

Ultime news Viterbo - UnoNotizie.it - Al Cinema Lux di Viterbo in Viale Trento nel mese di novembre...

CARBOGNANO, TEATRO BIANCONI / grande successo per "La matematica dell'amore" con Michele La Ginestra e Edy Angelillo

Non volava una mosca, domenica Pm,  17 Novembre, a Carbognano,  al Teatro Bianconi, alla...

FONDAZIONE MUSICA PER ROMA / oltre 100.000 spettatori all’Auditorium Parco della Musica e Casa del Jazz

Dopo il primo anno di gestione della Casa del jazz da parte della Fondazione Musica per Roma, la...

SOVANA IN ARTE / al via l’undicesima stagione della rassegna “Sovana in Arte” a Palazzo Bourbon del Monte

Ultime news - Unonotizie.it - Nella magnifica “Città di Sovana”, splendido borgo medievale che...

SANREMO 2019 / gli ascolti e la classifica parziale della terza serata del Festival di Sanremo 2019

Ultime news - Unonotizie.it - Sono stati 9 milioni 409 mila, pari al 46.7% di share, gli spettatori...