SIENA - LEGGERE E' VOLARE . Ultime notizie cultura - Dal 5 al 26 novembre a Siena e provincia si svolgerà la XXª edizione di "Leggere è volare", una vera e propria vetrina a cielo aperto della migliore editoria presente e passata. A Siena avrà sede presso i Giardini de La Lizza, mentre in provincia interesserà i Comuni di Abbadia San Salvatore, Casole d'Elsa, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Castiglion d'Orcia, Cetona, Chiusi, Colle Val d'Elsa, Gaiole in Chianti, Montalcino, Montepulciano, Monteriggioni, Monteroni d'Arbia, Monticiano, S. Casciano dei Bagni, Piancastagnaio, Pienza, Poggibonsi, Radda in Chianti, San Gimignano, Chiusino, Chianciano Terme, San Quirico d'Orcia, Sarteano, Sinalunga, Sovicille, Torrita di Siena e Trequanda.

Le istituzioni scolastiche saranno naturalmente le più attente e partecipi a una manifestazione che, oltre a proporre motivi di evasione offre incontri con gli autori, spettacoli teatrali tratti da testi letterari, eventi musicali e culturali di rilievo, tutte iniziative tese a stimolare e ad accrescere l'approccio alla lettura dei ragazzi conducendoli così a una piacevole “abitudine al libro” da coltivare e perpetuare.
Ma il messaggio dell'importanza della lettura è trasmesso a tutti, perchè chiunque può trovare in un libro tanto l'utilità che il messaggio giusto, di crescita, di apertura, di sensazioni e riflessioni.

Quest’anno, nell’ambito della manifestazione, Napoli COMICON presenterà RACCONTARE PER IMMAGINI: inchiesta, cronaca e giornalismo a fumetti. L'evento si articolerà in due incontri di approfondimento – con sede al Teatro Politeama di Poggibonsi - sul tema della narrazione e del reportage a fumetti e vedrà la presenza degli autori Jean-Philippe Stassen, Gianluca Maconi e Anna Ciammitti. A questi si unirà una mostra di fumetti che avrà per protagoniste le tavole degli ospiti degli incontri, in esposizione sempre al Politeama dal 13 al 21 novembre.
Si potranno inoltre ammirare le tavole originali di HÄNSEL E GRETEL (tratte dal libro edito da “Orecchio acerbo”) di Lorenzo Mattotti  che saranno esposte nella Sala incontri presso i Giardini de La Lizza a Siena.
Mattotti è inoltre anche l’autore della splendida illustrazione dell'edizione 2010 di Leggere è Volare.

Laura Pagnini

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Cultura

La più antica civiltà d'Italia, luoghi Rinaldoniani a Viterbo

Cosa avvenne nel remoto passato in quel territorio dell’Italia centrale che oggi chiamiamo...

SAN VITO, MINIERA DI PIOMBO ED ARGENTO DI MONTE NARBA / in Sardegna inestimabili reperti

Già esplorata a metà Settecento da Carlo Gustavo Mandel, console di Svezia a Cagliari, la miniera...

ARCHEOLOGIA, TARQUINIA, SCAVI DI GRAVISCA / ricerche nello scavo di Gravisca tra le 10 importanti scoperte mondiali

Ultime news Tarquinia, archeologia e storia - UnoNotizie.it - Le ricerche nello scavo di Gravisca,...

TOSCANA, SOVANA / quest'anno un francobollo ricorda 1000 anni dalla nascita di Papa Gregorio VII

Un francobollo, nel 2020,  per il millesimo della nascita di San Gregorio VII Papa. La...

I MURALES DEL BORGO DEI PESCATORI/ a Passoscuro i bellissimi murales resistenti alle tempeste

Le dune di Passo Oscuro sono un bellissimo ambiente dunale di circa tre chilometri, attraversato...

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA / 23 e 24 marzo apertura straordinaria di oltre 1.100 siti in 430 località d’Italia

Ultime news - unonotizie.it - Lo splendido paradosso della bellezza italiana è l’essere insieme...

ARCHEOMAFIE / patrimonio culturale e aggressione criminale: il fenomeno delle archeomafie

“Guardate la definizione che di Archeologo ed/od Archeologia fornisce la Treccani, come pure...

TARQUINIA, NUOVO LIBRO SILVANO OLMI / sabato 26 gennaio presentazione di “Non solo la Ciociara” sulle violenze di guerra

Ultime news - unoNotizie.it - Sarà presentato sabato 26 gennaio 2019, alle 17, nella sala del...