ROMA -  “RITORNO AL FUTURO” COMPIE 25 ANNI - per un giorno torna nei cinema la prima avventura della trilogiaIl film cult “Ritorno al futuro” festeggia 25 anni e solo per un giorno, il 27 ottobre 2010, torna nei cinema italiani la prima avventura della trilogia che ha appassionato intere generazioni di spettatori e regalato grande notorietà al regista Robert Zemeckis e all'attore Michael J. Fox. Il primo titolo si potrà ammirare completamente rimasterizzato in Digitale 2k e Audio 5.1. La lista delle sale che effettueranno le proiezioni in tutta Italia è disponibile sui siti www.nexodigital.it e www.universalpictures.it.

La Universal Pictures ha inoltre restaurato in blue-ray tutte e tre le pellicole: per la prima volta, passato, presente e futuro si scontrano in un’esaltazione visiva ad alta definizione per un’immagine perfetta ed un puro suono digitale. Nell’edizione in Blu-ray sono stati aggiunti più di due ore di nuovi contenuti speciali, incluso un esclusivo documentario retrospettivo diviso in sei parti, contenente anche interviste inedite con il cast, la troupe e i produttori. Prodotta da Steven Spielberg, la saga fantascientifica di “Ritorno al futuro” narra le peripezie, a cavallo tra varie epoche della storia americana, affrontate dal giovane protagonista Marty Mcfly (Michael J. Fox) e dal suo stravagante amico, lo scienziato Doc (Christopher Lloyd), inventore di una bizzarra macchina del tempo. Chi non ricorda la mitica DeLorean DMC-12? 

In questi giorni gli appassionati della trilogia potranno riammirare l’auto, nella sua nuova versione elettrica, durante un viaggio a tappe che la porterà in giro per l’Italia. Il tour è partito ieri da Piazza Duca d'Aosta a Milano, poi attraverserà Piacenza, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Pisa, Grosseto, Capalbio, Civitavecchia, fino ad arrivare a Roma il 28 ottobre in occasione dell’apertura del Festival Internazionale del Film.

Anche in America gli Universal Studios Home Enterteinment hanno organizzato una vera e propria rimpatriata con tutti coloro che parteciparono alla realizzazione della fortunata serie. Una fortuna che si deve attribuire ad un insieme di elementi: le magistrali prestazioni degli interpreti, un efficace uso degli effetti speciali, una storia dal ritmo frenetico condita con un velo di nostalgia e una buona dose di umorismo. In questo surreale viaggio nel tempo, infatti, Zemeckis e lo sceneggiatore Bob Gale ebbero l'intuizione di innestare un meccanismo da commedia degli equivoci che ha conferito alla trilogia un'irresistibile carica ironica.

Il primo episodio che sta per riapprodare sul grande schermo ha ricevuto il premio Oscar al miglior montaggio sonoro ed è considerato un'icona del cinema degli anni ottanta. Alla sua uscita nel 1985 riscosse un successo immediato a livello internazionale. Costato 19 milioni di dollari, ne guadagnò ben 11 nel primo week-end di programmazione e solo in America finì per incassare 210 milioni di dollari.


Elisa Ignazzi

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Spettacolo

L’ORCHESTRA DELL’ ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA TRA LE MIGLIORI 20 DEL MONDO

La celebre rivista britannica BBC Music Magazine fondata nel 1992 e dedicata alla musica...

SPOLETO, LA MUSICA AL CENTRO DEL FESTIVAL DEI DUE MONDI 2021

La sessantaquattresima edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, la prima a firma della...

Viterbo Sotterranea, “Speciale EMusic”, viaggio internazionale tra arte e scienza

"Viterbo Sotterranea" dove è stato realizzato il 1° cd registrato, al mondo, da un gruppo di...

VITERBO, CINEMA LUX / chiude in bellezza il Festival Sociale

Ultime news Viterbo - UnoNotizie.it - Al Cinema Lux di Viterbo in Viale Trento nel mese di novembre...

CARBOGNANO, TEATRO BIANCONI / grande successo per "La matematica dell'amore" con Michele La Ginestra e Edy Angelillo

Non volava una mosca, domenica Pm,  17 Novembre, a Carbognano,  al Teatro Bianconi, alla...

FONDAZIONE MUSICA PER ROMA / oltre 100.000 spettatori all’Auditorium Parco della Musica e Casa del Jazz

Dopo il primo anno di gestione della Casa del jazz da parte della Fondazione Musica per Roma, la...

SOVANA IN ARTE / al via l’undicesima stagione della rassegna “Sovana in Arte” a Palazzo Bourbon del Monte

Ultime news - Unonotizie.it - Nella magnifica “Città di Sovana”, splendido borgo medievale che...

SANREMO 2019 / gli ascolti e la classifica parziale della terza serata del Festival di Sanremo 2019

Ultime news - Unonotizie.it - Sono stati 9 milioni 409 mila, pari al 46.7% di share, gli spettatori...