Turismo nella Tuscia: dopo Visituscia e Btsa molti Tour operator organizzano viaggi nella Tuscia  Dopo i molti apprezzamenti da parte degli organizzatori (enti pubblici-privati) e degli operatori locali della domanda e della offerta partecipanti alle ultime edizioni di Visituscia e BTSA, cominciano ad arrivare anche i risultati: infatti, anche se da poco tempo si sono svolte le iniziative, la ricaduta è a dir poco eccezionale.

Da un’indagine svolta presso i tour operator partecipanti circa il 50% ha inserito nella propria programmazione la Tuscia e proprio in questi giorni stanno arrivando, non solo le prenotazioni dei pacchetti presentati al Workshop, ma anche i primi gruppi con prenotazioni che riguardano il prodotto culturale e quello eno-gastronomico con la novità di visite e shopping all’interno dei centri commerciali naturali.

Proprio questo weekend alcuni gruppi programmati da importanti tour operator nazionali visiteranno Viterbo e Bolsena come prodotto culturale, ma anche con attenzione particolare alle tradizioni e produzioni tipiche locali. Tale scelta deriva da una grande campagna di comunicazione attuata in occasione del Visituscia 2010 con la spedizione, tra l’altro, di un catalogo di pacchetti turistici presentati dai Centri Commerciali Naturali sviluppati dal CAT sviluppo impresa della Confesercenti provincia di Viterbo e spediti attraverso ‘Quotidiano Travel’, uno dei più importanti quotidiani del turismo a 5000 agenzie di viaggio in Italia.

“Questo conferma -  sottolinea Vincenzo Peparello, responsabile Marketing delle due manifestazioni – come il tipo di iniziativa scelta a livello locale risulti la formula da perseguire in un’ottica di sviluppo condiviso attraverso la programmazione negoziata dalla quale il marketing territoriale non può prescindere; le due manifestazioni rientrano in un virtuoso progetto integrato pubblico – privato (provincia di Viterbo, camera di commercio di Viterbo, comune capoluogo, regione Lazio e associazioni di categoria) di governance del prodotto/territorio. Tra l’altro – conclude Peparello – con esigui investimenti  si hanno eccezionali risultati in termini di ricaduta, ma soprattutto tale ricaduta viene spalmata a beneficio sia delle imprese che del territorio tutto”.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Turismo

Guide Etruria, gennaio 2025: Sovana e Sorano, detta Matera Toscana

Ultime news Toscana - Unonotizie.it - Sorano (Grosseto) Sorano è un caratteristico comune della...

GUIDE TURISTICHE PALAZZO FARNESE, CAPRAROLA / gennaio: visite guidate a Palazzo Farnese

Lazio, ultime news Tuscia, Caprarola (Viterbo) visite guidate Palazzo Farnese di Caprarola -...

Viterbo, Emozione Sotterranea. Gennaio 2025: eventi e visite guidate

La Viterbo Sotterranea è aperta anche a gennaio 2025 con orario continuato per accogliere i...

COSA VEDERE A VITERBO / gennaio, visite guidate nel Museo dei Cavalieri Templari

Ultime news Viterbo, Tuscia - UnoNotizie.it - Tutti i giorni, lo staff di Tesori d’Etruria...

ETRURIA, CASTIGLIONE IN TEVERINA CITTA' DEL VINO / imperdibile il magico borgo

Il caratteristico borgo di Castiglione in Teverina, in Provincia di Viterbo, è stato...

Francia, Provenza: mare Costa Azzurra. Settembre 2024 ammirando il VAR

Presentate a Roma tutte le novità 2024 del Var, angolo straordinario di natura, arte e cultura...

Europa, on the road tra due paesi, ecco Interreg Aurora

Interreg Aurora è un nuovissimo programma nella comunità europea Interreg per la cooperazione...

Domenica 5 maggio ingresso gratuito a Villa Lante e Palazzo Farnese

Domenica gratis a Villa Lante di Bagnaia e al Palazzo Farnese di CaprarolaPalazzo Farnese di...