Esami di maturità 2012, ultime notizie Roma - Avranno luogo il 20 e 21 giugno, la prima e seconda prova scritte dell'esame di maturità dell'anno scolastico 2011/2012. Nel decreto firmato dal ministro dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca Francesco Profumo è contenuto l'elenco delle materie dell'esame di stato. Per quanto riguarda la seconda prova scritta sono state scelte le seguenti materie:

Liceo classico: greco
liceo scientifico: matematica;
liceo linguistico: lingua straniera;
liceo pedagogico: pedagogia;
liceo artistico: figura disegnata.

Per gli studenti degli istuti tecnici e professionali la scelta è ricaduta su materie che hanno una commistione tecnica, pratica e laboratoriale. La seconda prova, dunque, potrà essere svolta, come per il passato, in forma scritta o grafica o scritto-grafica o scritto-pratica.

Di seguito alcune materie di diversi indirizzi:

Istituto tecnico commerciale (ragionieri): economia aziendale;
Istituto tecnico per geometri: topografia;
Istituto tecnico per il turismo: lingua straniera
Istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione: alimenti e alimentazione;
Istituto professionale per i servizi sociali: psicologia generale e applicata;
Istituto professionale per tecnico delle industrie meccaniche: tecnica della produzione e laboratorio.

Il decreto firmato dal ministro Profumo contiene inoltre le materie assegnate ai membri esterni, seguendo un criterio di rotazione delle varie discipline.  La scelta di queste materie ha seguito, laddove si e' rivelato opportuno, il criterio della rotazione delle varie discipline. Tra le novità di quest'anno ricordiamo che i  dirigenti scolastici e insegnanti presenteranno on line la domanda di partecipazione agli esami di Stato in qualità di presidenti di commissione e di commissari d'esame.

Per maggiori informazioni e per avere l'elenco di tutte le materie di ogni indirizzo:
www.miur.it

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA GRAZIE ALLO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Domenica 3 dicembre gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...