Questa notte il terremoto ha colpito la provincia di Cuneo. Piemonte, ultime notizie Torino - UnoNotizie.it -  Una prima scossa di magnitudo 4,4 della scala Richter, con epicentro in Francia, alle 23,37, ha colpito la provincia di Cuneo. "Abbiamo già ricevuto segnalazioni da Viola, Limone, Dronero" - hanno riferito i vigili del fuoco del comando provinciale di Cuneo. La notizia si è diffusa rapidamente su Facebook e Twitter e numerose segnalazioni del sisma sono arrivate dai comuni di Cuneo, Borgo San Dalmazzo, Boves, Demonte, Frabosa, Gaiola, Garessio, Mondovì, Paesana, Piozzo, Priola, Roccavione, Saluzzo e San Damiano Macra.

Stando ai dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l'epicentro è stato individuato in Francia nei pressi del confine con l'Italia, all'incrocio tra la strada del Col du Larche e il Var.

Il terremoto si è verificato a ovest delle Alpi piemontesi, lato Francia, a circa 60 km da Cuneo, ed è stato nettamente avvertito anche nella provincia di Torino e in Liguria. Al momento non risultano danni registrati a persone ed edifici. Altre due scosse di terremoto si sono susseguite alle 00,39 con magnitudo 3,3 e questa mattina alle 8,11, di magnitudo 2,6.

Atre scosse di terremoto anche nel pomeriggio di oggi, nel distretto sismico delle Alpi Cozie. Le scosse sono state avvertite in alcuni comuni della provincia di Cuneo e Torino. Nessun danno segnalato.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Domenica, gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA ATTRAVERSO LO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...