Ludika 1243, ultime notizie eventi Lazio - Viterbo è tornata anche quest'anno alla sua inconfondibile vocazione medievale con Ludika 1243. Sono infatti iniziati i sette giorni di full immersion nella tradizionale vita medievale tra teatranti di strada, battaglie campali, banchetti, antichi mestieri, mercatini e tanto altro ancora nel suo cuore storico, il quartiere S. Pellegrino.

Tra le molteplici novità introdotte nell'edizione 2012 di Ludika, durante tutta la durata della manifestazione sarà effettuata l'apertura in notturna di “Viterbo sotterranea”, con visite “narrate” agli antichi cunicoli che portarono nel 1243 gli abitanti della città assediata fino all’accampamento di Federico II a Valle Faul, dando loro modo di appiccare il fuoco alle tende e gettare scompiglio nell’esercito ghibellino (www.tesoridietruria.it).

I cunicoli di Viterbo sotterranea, sempre presso Tesori d'Etruria, faranno inoltre da sfondo a "L'ultima cena", una commedia gotica, che si dipana tra i temi umani universali e senza tempo letti in chiave noir. La nuova versione dello spettacolo de i Ludikantes, che farà affiorare sulle labbra dello spettatore un amaro sorriso, è presentata in una veste più raccolta, ma comunque di grande coinvolgimento emotivo, sotto la regia di Vania Castelfranchi. E' consigliata la visione ad un pubblico maturo. Date e orari: mercoledì 20 giugno ore 22, replica alle ore 23.00. Giovedì 21 giugno ore 23.00.

Ludika 1234 è un evento completamente gratuito in programma dal 18 al 24 giugno 2012, dalle ore 18 alle 24, organizzato dall’associazione culturale “La Tana degli Orchi”, in collaborazione con Elish, La Roccaforte, Satyrnet, Teatro Ygramul, con il contributo economico di Regione Lazio, Provincia e Comune di Viterbo.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Turismo

Viterbo, Emozione Sotterranea. Visite guidate ed escursioni underground

La Viterbo Sotterranea è aperta con orario continuato per accogliere i visitatori del capoluogo...

Domenica gratis a Villa Lante e Palazzo Farnese di Caprarola

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi...

Scuola Italiana di Ospitalità Il corso di laurea in Hospitality tra i primi 100 al mondo

Essere classificati tra i primi 100 al mondo nel QS World University Rankings 2023 è un...

L’intelligenza artificiale fà parlare Monna Lisa… che racconta perché visitare la Danimarca

La nuova campagna di VisitDenmark propone la terra della hygge , The Land of Everyday Wonder, come...

COSA VEDERE A VITERBO / visita guidata nell'unico Museo dei Cavalieri Templari italiano

Ultime news - UnoNotizie.it - Tutti i giorni, lo staff di Tesori d’Etruria è pronto ad...

GUIDE TURISTICHE PALAZZO FARNESE, CAPRAROLA / visite guidate per scoprire Palazzo Farnese

Ultime news visite guidate Palazzo Farnese di Caprarola - UnoNotizie.it - Grazie agli affascinanti...

CASTIGLIONE IN TEVERINA, LA CITTA' DEL VINO / a spasso nel prezioso borgo

Il caratteristico borgo di Castiglione in Teverina, in Provincia di Viterbo, è stato...

Idee di viaggio green in Germania, cosa vedere

Dopo oltre due anni di pandemia di Covid la voglia di sostenibilità e natura incontaminata è...