LAZIO ultime notizie SORIANO NEL CIMINO – VITERBO – www.unonotizie.it - La Sagra delle Castagne di Soriano nel Cimino compie quarantacinque anni. Dal 3 al 14 ottobre torna nella cittadina della Faggeta e del Castello Orsini la manifestazione storico-rievocativa, inserita nel cartellone delle Feste della Castagna della Tuscia e organizzata dall'Ente Sagra presieduto daAntonio Tempesta con la collaborazione e il contributo di Comune di Soriano nel Cimino, Provincia di Viterbo, Regione Lazio e Camera di Commercio di Viterbo.

La sagra ha origini molto antiche che vanno ricercate in una festa istituita dal Consiglio della Comunità alla fine del '400. Quella moderna, nata nel 1968, si sviluppa in due direzioni: rievocare gli eventi più significativi della storia del paese cimino e valorizzare il frutto principe della zona, la castagna. Tutta Soriano viene addobbata a festa e avvolta da una suggestiva atmosfera.

Il programma, ormai quasi interamente definito, prevede per due settimane - dal giovedì alla domenica - una serie di rievocazioni storiche che coinvolgono le quattro contrade di Soriano (Papacqua, Rocca, San Giorgio, Trinità), le cui taverne saranno aperte per un percorso enogastronomico in cui gustare i sapori dei tempi antichi, le castagne e i prodotti tipici del territorio. Il culmine domenica 7 ottobre con la disputa del Palio delle Contrade al Campo Giannotti, in cui i rioni sorianesi si sfidano nella giostra degli anelli e nel torneo degli arcieri. L'ambito drappo del 2012 è realizzato dal professor Mario Annesi.

Un altro appuntamento fisso della Sagra delle Castagne è la consegna del Premio Nazionale Vojola d'oro, nel chiostro di Sant'Agostino, che concluderà la manifestazione domenica 14 ottobre, giorno del Corteo Storico. Istituito nel 1979, il premio viene assegnato dalla cittadinanza sorianese a chi si è distinto in Italia e nel mondo per meriti e capacità in tutti i campi, dall'arte alla scienza, dalla cultura alla politica, dall'economia allo sport.

Il programma completo della Sagra delle Castagne e tutte le informazioni, la storia e le curiosità sull'evento sono disponibili sul sito www.sagradellecastagne.com.


Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Turismo

Viterbo, Emozione Sotterranea. Ammalianti visite guidate

La Viterbo Sotterranea è aperta con orario continuato per accogliere i visitatori del capoluogo...

Domenica gratis a Villa Lante e Palazzo Farnese di Caprarola

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi...

Scuola Italiana di Ospitalità Il corso di laurea in Hospitality tra i primi 100 al mondo

Essere classificati tra i primi 100 al mondo nel QS World University Rankings 2023 è un...

L’intelligenza artificiale fà parlare Monna Lisa… che racconta perché visitare la Danimarca

La nuova campagna di VisitDenmark propone la terra della hygge , The Land of Everyday Wonder, come...

COSA VEDERE A VITERBO / visita guidata nell'unico Museo dei Cavalieri Templari italiano

Ultime news - UnoNotizie.it - Tutti i giorni, lo staff di Tesori d’Etruria è pronto ad...

GUIDE TURISTICHE PALAZZO FARNESE, CAPRAROLA / visite guidate per scoprire Palazzo Farnese

Ultime news visite guidate Palazzo Farnese di Caprarola - UnoNotizie.it - Grazie agli affascinanti...

CASTIGLIONE IN TEVERINA, LA CITTA' DEL VINO / a spasso nel prezioso borgo

Il caratteristico borgo di Castiglione in Teverina, in Provincia di Viterbo, è stato...

Idee di viaggio green in Germania, cosa vedere

Dopo oltre due anni di pandemia di Covid la voglia di sostenibilità e natura incontaminata è...