Aurea, la borsa del turismo religioso in Calabria, ultime notizie Cosenza - UnoNotizie.it - 
Il turismo religioso coinvolge più di 300 milioni di persone l’anno con un giro d’affari di circa 18 miliardi di dollari, 4,5 dei quali prodotti dal nostro Paese (fonte Wto). In Italia vi sono circa 40 milioni di pellegrini l'anno, per un totale di circa 20 milioni di pernottamenti. I luoghi di destinazione sono tra basiliche e chiese (30.000),  musei diocesani (circa 700), santuari(220)  monasteri e conventi. Un patrimonio che attira in Italia pellegrini-turisti provenienti da molti Paesi europei (Germania, Francia, Russia, Olanda, Ungheria e Belgio).

Aurea rappresenta un punto di riferimento insostituibile per il comparto del turismo religioso in quanto si occupa di un turismo consapevole e responsabile che unisce i temi della religiosità con la valorizzazione del patrimonio naturalistico, culturale e storico dei luoghi di culto proponendo un nuovo modo di fare turismo in sintonia con le mutate esigenze del turista per fede.

Promotore della manifestazione, ideata nel 2004 da Spazio Eventi è la Regione Calabria, fortemente impegnata nell’attuazione di una politica di sviluppo strategico dell’intero comparto turistico: sostenere e valorizzare l’immenso patrimonio storico, artistico e paesaggistico che caratterizza il territorio, attirando i flussi turistici dei viaggiatori di fede in ogni periodo dell’anno.

Avvalendosi di prestigiosi patrocini Aurea intende approfondire un confronto con esperti e operatori, per promuovere costruttivi dialoghi sulle potenzialità del settore. La manifestazione, giunta alla settima edizione, avrà luogo dal 25 al 27 ottobre 2012 nella prestigiosa sede del Santuario di San Francesco da Paola, a Paola - Cosenza - , uno dei luoghi simbolo della fede e della identità della Calabria.

 Gli operatori turistici sono stati coinvolti sin dalla fase propedeutica alla manifestazione, grazie agli Info-Day, che si sono svolti il 5 ottobre a Scalea e il 6 ottobre a Reggio Calabria. Seminari info-formativi mirati a qualificare ulteriormente l’offerta turistica attraverso un’analisi approfondita del turismo religioso in connessione con l’intero territorio, al fine di predisporre un prodotto in linea con le specifiche esigenze dei mercati e sempre più in sintonia con la loro evoluzione.

Un’offerta turistica responsabile e consapevole  sarà presentata nel workshop internazionale in programma il 25 ottobre negli spazi congressuali del Santuario di San Francesco di Paola: momento di pura commercializzazione che permetterà agli operatori professionali di incontrare 50 buyers specializzati provenienti da tutta Europa e da Paesi
extraeuropei.

Nel convegno inaugurale, in programma  il 25 ottobre, le opportunità date dal turismo religioso saranno approfondite da prestigiosi relatori che affronteranno i temi salienti del comparto turistico.
 Nelle giornate di venerdì 26 e sabato 27 ottobre, i buyers e i giornalisti della stampa nazionale specializzata avranno modo di conoscere il territorio calabrese attraverso due educational tour progettati ad hoc.
L’evento è organizzato in collaborazione con Cei – Conferenza Episcopale Italiana - ed Enit – Agenzia Nazionale del Turismo.
                                    
Antonella Fiorito              
 

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Turismo

Visite guidate: a settembre scopriamo Sovana e Sorano, Matera Toscana

Ultime news - Unonotizie.it - Sorano (Grosseto) Sorano è un caratteristico comune della provincia...

Viterbo, Emozione Sotterranea. Settembre: eventi, visite guidate emozionali

La Viterbo Sotterranea è aperta con orario continuato per accogliere i visitatori del capoluogo...

Valle della Loira e Toscana, i luoghi di Leonardo da Vinci

Sono molti i valori che animano la Valle della Loira dopo l’iscrizione a Patrimonio Mondiale...

GUIDE TURISTICHE PALAZZO FARNESE, CAPRAROLA / settembre: visite guidate a Palazzo Farnese

Ultime news Tuscia, Caprarola (Viterbo) visite guidate Palazzo Farnese di Caprarola - UnoNotizie.it...

COSA VEDERE A VITERBO / visita guidata ricca di storia nel Museo dei Cavalieri Templari

Ultime news - UnoNotizie.it - Tutti i giorni, lo staff di Tesori d’Etruria è pronto ad...

ALTO LAZIO: CASTIGLIONE IN TEVERINA, CITTA' DEL VINO / a spasso nel grazioso borgo

Il caratteristico borgo di Castiglione in Teverina, in Provincia di Viterbo, è stato...

Scuola Italiana di Ospitalità Il corso di laurea in Hospitality tra i primi 100 al mondo

Essere classificati tra i primi 100 al mondo nel QS World University Rankings 2023 è un...

L’intelligenza artificiale fà parlare Monna Lisa… che racconta perché visitare la Danimarca

La nuova campagna di VisitDenmark propone la terra della hygge , The Land of Everyday Wonder, come...