Venerdì 24 ottobre sarà inaugurata a Farnese la seconda edizione del Teatro Diffuso “Dalla piazza al palazzo”, il progetto che vede coinvolti quest’anno i 6 comuni di Acquapendente (capofila), Bolsena, Farnese, Gradoli, Ischia di Castro e Onano. Alle ore 15.00 presso il Palazzo Comunale di Farnese, alla presenza delle autorità locali, sarà presentato il calendario della manifestazione che, fino a dicembre, proporrà 15 spettacoli 7 laboratori e 1 seminario incentrati sul teatro di strada e la commedia dell’arte.
Alle ore 16.00, poi, in Piazza della Rocca andrà in scena “Faberfest: un sogno in red e blue” con la compagnia Faber Teater di Chivasso; lo spettacolo racconta la storia di un giovane e malinconico Poeta che si addormenta, e lentamente dalla sua mente scaturisce uno strano sogno, un vortice colorato e travolgente in cui alcuni inquietanti e folli personaggi lo coinvolgono in situazioni surreali, situazioni che il Poeta da sempre desidera vivere o ha paura di vivere. Uno spettacolo teatrale di grande impatto visivo, sonoro ed evocativo, in cui i sei attori (cantanti-musici-danzatori) ricostruiscono con azioni, canti dal vivo e danze un mondo onirico, una terra di ricordi e di segni ispirata ad un mitico ed immaginario Est e all’opera e ai quadri di Marc Chagall. Regia e drammaturgia sono di Aldo Pasquero e Giuseppe Morrone; direzione musicale di Antonella Talamonti; interpreti Francesco Micca, Lodovico Bordignon, Lucia Giordano, Marco Adorno, Paola Bordignon, Sebastiano Amadio; musica di Beppe Turletti.
La direzione artistica del Teatro Diffuso 2008 è di Andrea Brugnera, coordinatrice del progetto è Rossana Giannarini, l’organizzazione è dell’Associazione Te.Bo. Hanno contribuito alla realizzazione del progetto la Provincia di Viterbo Assessorato Cultura Spettacolo Grandi Eventi, la Regione Lazio Assessorato Spettacolo Cultura e Sport, Fondazione Carivit, Istituto Giapponese di Cultura.
L’ingresso allo spettacolo è gratuito. Il prezzo del biglietto per assistere agli altri spettacoli è di 5,00 euro l’intero, 4,00 euro il ridotto (minori 14 anni, Carta Giovani, over 65), abbonamento a 5 spettacoli euro 20,00; la partecipazione ai laboratori è gratuita.
info: www.teatrodiffuso.com
Commenti |
||
nessun commento... |