Turismo, Viterbo, storie e leggende su personaggi, papi, principi e principesse della città di Viterbo, ultime news Tuscia – UnoNotizie.it – Tesori d’Etruria propone a tutti i bambini delle nuovissime visite guidate alla scoperta dell’affascinante storia medievale di Viterbo. Una storia fatta non soltanto di monumenti, palazzi, chiese e fontane ma anche di personaggi, leggendari o realmente esistiti, interessanti e a volte stravaganti: eroi e condottieri mitici legati alla fondazione della città, papi protagonisti di incredibili vicende, principi brutalmente assassinati, bellissime donne che sconvolsero la città.

Non potrà mancare una visita al Palazzo dei Papi, teatro di eventi unici: il conclave più lungo della storia che portò all’elezione di Gregorio X e la morte in circostanze misteriose di papa Giovanni XXI. Spiegheremo anche il significato del termine conclave che nasce proprio a Viterbo.

Altra tappa obbligata è Piazza del Plebiscito e il Palazzo dei Priori che, all’interno, presenta stupende sale affrescate con temi riguardanti le origini di Viterbo legate a fantasiosi racconti in cui storia e mito si intrecciano. Troveremo i presunti fondatori della città: eroi leggendari come Noè, Ercole, Tarconte, Tirreno, e personaggi storicamente esistiti come Pipino il Breve, Carlo Magno e Desiderio re dei Longobardi. Sempre in Piazza del Plebiscito vedremo il sarcofago della bella Galiana, leggendaria fanciulla viterbese di cui racconteremo la famosa storia.

Legato ad una tragica vicenda è il giovane principe Enrico di Cornovaglia, ucciso nel 1271 dal condottiero inglese Guido di Montfort nella chiesa del Gesù. Il delitto, che destò scalpore in tutta Europa per la profanazione del luogo sacro e per la sua efferatezza, è ricordato anche da Dante nel XII canto dell’Inferno.

Al termine della visita è prevista una sosta nel bookshop di Tesori d’Etruria per una golosa degustazione di prodotti tipici della Tuscia che delizierà i palati di tutti……grandi e piccoli!

Per informazioni e prenotazioni:
Tesori d’Etruria, piazza della Morte 1, Viterbo
Tel. 0761 22 08 51
welcome@tesoridietruria.it

Per avere maggiori informazioni  su altre visite guidate con le guide turistiche abilitate della Tuscia e sugli altri servizi offerti da Tesori d'Etruria, anche nel nostro nuovo punto di accoglienza a Civita di Bagnoregio, visitate il sito www.tesoridietruria.it o seguiteci su Facebook.


Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Turismo

Viterbo, Emozione Sotterranea. Dicembre: eventi e visite guidate natalizie

La Viterbo Sotterranea è aperta anceh a dicembre con orario continuato per accogliere i visitatori...

Intelligenza artificiale, Monna Lisa spiega perché visitare la Danimarca

La campagna di VisitDenmark propone la terra della hygge , The Land of Everyday Wonder, come meta...

LAZIO, GUIDE TURISTICHE PALAZZO FARNESE, CAPRAROLA / visite guidate ammirando Palazzo Farnese

Lazio, ultime news Tuscia, Caprarola (Viterbo) visite guidate Palazzo Farnese di Caprarola -...

COSA VEDERE A VITERBO / visite guidate didattiche al Museo dei Cavalieri Templari

Ultime news Viterbo, Tuscia - UnoNotizie.it - Tutti i giorni, lo staff di Tesori d’Etruria...

Visite guidate: durante ottobre scopriamo Sovana e Sorano, Matera Toscana

Ultime news - Unonotizie.it - Sorano (Grosseto) Sorano è un caratteristico comune della provincia...

Valle della Loira e Toscana, i luoghi di Leonardo da Vinci

Sono molti i valori che animano la Valle della Loira dopo l’iscrizione a Patrimonio Mondiale...

ALTO LAZIO: CASTIGLIONE IN TEVERINA, CITTA' DEL VINO / a spasso nel grazioso borgo

Il caratteristico borgo di Castiglione in Teverina, in Provincia di Viterbo, è stato...

Scuola Italiana di Ospitalità Il corso di laurea in Hospitality tra i primi 100 al mondo

Essere classificati tra i primi 100 al mondo nel QS World University Rankings 2023 è un...