Ultime news - UnoNotizie.it - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è tornato nelle aree terremotate. La visita è iniziata da Amatrice: il Capo dello Stato ha incontrato gli studenti dell'Istituto comprensivo "Romolo Capranica", accolto dal Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, dal Commissario Straordinario per la ricostruzione, Vasco Errani, dal Sindaco, Sergio Pirozzi, dal Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, dalla Preside e dalla Vice Preside, Maria Rita Pitoni e Maria Teresa Marinelli. Il Presidente della Repubblica ha quindi visitato il cantiere dell'"area food" dove si concentreranno strutture della ristorazione e dove saranno allocate 27 soluzioni abitative in emergenza.

Il Presidente Sergio Mattarella visita la “zona rossa” di Pescara del Tronto Il Presidente Mattarella si è recato quindi al Parco comunale e , alla presenza dei cittadini di Amatrice e di una rappresentanza degli operatori del soccorso, ha sostato in raccoglimento presso la lapide commemorativa delle vittime del terremoto.

Immagine descritta in didascaliaMattarella si è poi trasferito all'"Area Zero" dove sono in allestimento le soluzioni abitative in emergenza.

Ultima tappa di Amatrice la Chiesa di Sant'Agostino che il Presidente Mattarella ha visitato insieme al Vescovo di Rieti, Mons. Domenico Pompili.

Immagine descritta in didascaliaIl Presidente della Repubblica si è recato quindi ad Arquata del Tronto dove ha visitato la "zona rossa" di Pescara del Tronto accompagnato dal Presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, dal Sindaco, Aleandro Petrucci, da Vasco Errani e da Fabrizio Curcio.

La visita del Presidente Mattarella nelle aree terremotate si è conclusa ad Acquasanta Terme. Accolto dal Sindaco, Sante Stangoni, e dal Dirigente scolastico, Patrizia Palanca, Mattarella ha incontrato gli studenti dell'Istituto "Cap. Magg. B. Tucci", la scuola antisismica inaugurata il 26 ottobre scorso che ospita gli alunni dell'infanzia e della primaria.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...

Viterbo, i cittadini costituiscono la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

“Distorta” finalista al London Music Video Awards

Dopo la nomination al Budapest Film Festival altro importante riconoscimento per questa...

Davide Lo Surdo, leggenda vivente nella storia della musica

Un italiano è entrato nella storia della musica insieme a Jimi Hendrix, Eddie Van Halen e altri...

Abruzzo in TV con Tagliacozzo a Paese che Vai

Durante il programma potremo ammirare le meraviglie del suggestivo borgo abruzzese. Una visita...

Mafia, Viterbo: la festa del 2021 ai nuovi 300 detenuti fa riflettere ancora

Nel 2021 la Macchina di Santa Rosa non ha avuto luogo e, di conseguenza, neanche i fuochi di...

DOBBIAMO MOLLARE? /ultime considerazioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricoda anche la mafia a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...