Dal 6 all’8 marzo 2009

 

Sarà la città di Viterbo che ospiterà la IC edizione della BTSA (Borsa Internazionale del Turismo Sociale e Associato). L'evento organizzato dalla Società In RETE, titolare dei marchi “Target Market-Borsa del Turismo Sociale e Associato” e “CRAL Network”, e dal CAT (Centro Assistenza Tecnica) di Viterbo, dopo il carattere itinerante che fino ad oggi l’aveva caratterizzata, trova la sua definitiva collocazione nella città dei Papi che, anche alla luce del suo prossimo sviluppo conseguente all’apertura del nuovo aeroporto low cost della Capitale, sembra essere la scelta più logica ed opportuna. La vicinanza della città di Roma, infatti, sede dei più grandi Cral di enti pubblici, dovrebbe contribuire a sancire il successo dell’iniziativa vista con grande interesse dall’Assessorato al Turismo della Regione Lazio, dall’Assessorato al Turismo della Provincia di Viterbo, dall’Azienda di promozione Turistica di Roma e del Lazio, dalla Camera di Commercio di Viterbo e dallo stesso Comune di Viterbo, che la sostengono.

Per l’edizione 2009 della manifestazione è prevista la partecipazione di almeno 120 Buyers italiani e stranieri e di oltre 300 operatori dell’offerta locale e nazionale che si confronteranno il giorno 7 marzo in un apposito Workshop organizzato presso il Centro Congressi dell’Hotel Terme Salus-Pianeta Benessere. La domanda internazionale sarà rappresentata da una decina di Cral e/o organizzazioni similari provenienti dai mercati di lingua tedesca (Germania, Austria e Svizzera) e polacca, avendo l’organizzazione deciso di dedicare ogni edizione ad un mercato diverso.

La sezione convegnistica sarà incentrata sullo sviluppo dello specifico segmento turistico finalizzato in modo particolare alla destagionalizzazione dei flussi turistici nazionali ed internazionali.

E’ inoltre previsto un educational tour di tre giorni riservato alla stampa di settore e un post tour di uno o due giorni riservato ai Buyers per far loro conoscere le potenzialità del territorio dell’Alta Tuscia Viterbese e di altre località della Regione Lazio.

Scopo della manifestazione è quello di far conoscere destinazioni e prodotti turistici nuovi ed inediti e favorire l’incontro tra la domanda associata (Cral e Dopolavori, Circoli e Associazioni Culturali, Circoli e Associazioni Sportive, Parrocchie, ecc.) e operatori turistici (Agenti di Viaggio, Tor Operator, Enti di promozione turistica, Consorzi, Compagnie aeree, ferroviarie e marittime, Società di trasporto pubbliche e private, Società di servizi, aziende del ricettivo alberghiero ed extra alberghiero, ecc.)

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Turismo

Intelligenza artificiale, Monna Lisa racconta perché visitare la Danimarca

La campagna di VisitDenmark propone la terra della hygge , The Land of Everyday Wonder, come meta...

COSA VEDERE A VITERBO / visite guidate didattiche al Museo dei Cavalieri Templari

Ultime news Viterbo, Tuscia - UnoNotizie.it - Tutti i giorni, lo staff di Tesori d’Etruria...

LAZIO, GUIDE TURISTICHE PALAZZO FARNESE, CAPRAROLA / visite guidate a Palazzo Farnese

Lazio, ultime news Tuscia, Caprarola (Viterbo) visite guidate Palazzo Farnese di Caprarola -...

Viterbo, Emozione Sotterranea. Ottobre: eventi, visite guidate spettacolari

La Viterbo Sotterranea è aperta con orario continuato per accogliere i visitatori del capoluogo...

Visite guidate: durante ottobre scopriamo Sovana e Sorano, Matera Toscana

Ultime news - Unonotizie.it - Sorano (Grosseto) Sorano è un caratteristico comune della provincia...

Valle della Loira e Toscana, i luoghi di Leonardo da Vinci

Sono molti i valori che animano la Valle della Loira dopo l’iscrizione a Patrimonio Mondiale...

ALTO LAZIO: CASTIGLIONE IN TEVERINA, CITTA' DEL VINO / a spasso nel grazioso borgo

Il caratteristico borgo di Castiglione in Teverina, in Provincia di Viterbo, è stato...

Scuola Italiana di Ospitalità Il corso di laurea in Hospitality tra i primi 100 al mondo

Essere classificati tra i primi 100 al mondo nel QS World University Rankings 2023 è un...