Quattro mesi di ottima musica, commedie brillanti e tributi a grandi cantanti sono gli ingredienti della stagione 2009 del Teatro Boni di Acquapendente. Da gennaio ad aprile il palcoscenico aquesiano ospiterà 9 spettacoli tra produzioni proprie, rappresentazioni promosse dall’A.T.C.L. (Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio), e creazioni di altre compagnie italiane.
Ad inaugurare la quarta stagione teatrale sarà sabato 17 gennaio, alle ore 21.00, il concerto “Histoire du tango” dell’Orchestra d’archi Fotogramma diretta dal M° Mario Focarelli che proporrà al pubblico l’ascolto di grandi temi del tango argentino.
Della produzione locale, sarà in cartellone il 24 e 25 gennaio la commedia “Due risate. Da Checov a Campanile” con
La stagione teatrale si chiuderà ad aprile (data da definire) con la prima nazionale de “Il Cambusiere (o sfida al nostro nord)”, una coproduzione tra Teatro Boni e Teatro Mancinelli di Orvieto che narra la storia di Igino Gini, cuoco aquesiano che si imbarcò sulla Stella Polare del Duca Amedeo d’Aosta nel viaggio di quest’ultimo verso il Polo Nord.
Quest’anno lo spettatore potrà scegliere di acquistare, oltre al biglietto singolo, anche l’abbonamento per i quattro spettacoli promossi dall’A.T.C.L. al costo di 30,00 euro. Per informazioni rivolgersi presso l’Associazione Te.Bo in Via Piaggia S. Angelo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 (tel. 0763/730246 - cell. 338/4743391).
Il cartellone è realizzato con il contributo del Comune di Acquapendente, della Regione Lazio e della Provincia di Viterbo; gli spettacoli contrassegnati dal simbolo A.T.C.L. sono promossi dall’Assessorato Cultura Spettacolo e Sport della Regione Lazio, dall’Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Qui di seguito il calendario completo degli spettacoli:
Sabato 17 gennaio ore 21
HISTOIRE DU TANGO
Musiche di A. Piazzolla, J. De Caro, C. Gardel
Orchestra d’archi Fotogramma - Dirige il M° Mario Focarelli
Euro 10,00 ridotto 8,00
Sabato 24 gennaio ore 21
Domenica 25 gennaio ore 18
DUE RISATE da Checov a Campanile
La Bottega dell’Arte
Regia di C. Cesarini
Euro 8,00 ridotto 6,00
Sabato 31 gennaio ore 21
LET IT BE…ATLES
Giampaolo Ascolese ed il gruppo Isoritmo
Progetto multimediale di musica, immagini e testi dedicato ai Beatles
Euro 10,00 ridotto 8,00
Sabato 14 febbraio ore 21 (A.T.C.L.)
LIBERTÀ È PARTECIPAZIONE – monologhi e canzoni di Giorgio Gaber
Compagnia Teatrale Le Vignacce
Con Gianni D’Addario e Domenico Laddaga
Regia di Domenico Laddaga
Euro 12,00 ridotto 10,00
Sabato 28 febbraio ore 21 (A.T.C.L.)
ASSO DI MONNEZZA - i traffici illeciti di rifiuti
di e con Ulderico Pesce
Centro Mediterraneo delle Arti in coproduzione con Legambiente Festambiente Sud e Teatro dei Filodrammatici
Euro 12,00 ridotto 10,00
Domenica 15 marzo ore 18 (A.T.C.L.)
PER COLPA DI BACCO… da ubriacarsi di risate
Compagnia Donati & Olesen
Tema Produzioni di Ch. Massas, G. Donati e J. Olesen
Con G. Donati e J. Olesen
Regia di G. Donati e J. Olesen
Euro 12,00 ridotto 10,00
Sabato 21 marzo ore 21
ANDREA RIVERA IN CONCERTO
Di e con Andrea Rivera
Euro 12,00 ridotto 10,00
Sabato 28 marzo ore 21 (A.T.C.L.)
L’ESCLUSA
Apas Produzioni
da L. Pirandello adattamento di L. Grifi
Con P. Lorenzoni, S. Basile, M. Patti, V. Polic, Luciano D’Amico, A. Lo Corriere, F. Marciano, C. Gramaglia
Regia di Sergio Basile
Euro 12,00 ridotto 10,00
Aprile – data da definire
Prima Nazionale
IL CAMBUSIERE (O SFIDA AL NOSTRO NORD)
Coproduzione Te.Ma/Te.Bo
Commenti |
||
nessun commento... |