È on-line sul sito www.fedic.it Il bando di concorso per la 60° Edizione della Mostra Internazionale del Cortometraggio che si svolgerà a Montecatini nel mese di luglio.   FilmVideo 2009 comprende i seguenti settori competitivi:   - Il Concorso Internazionale è articolato nelle seguenti sezioni: ANIMAZIONE – DOCUMENTARIO – FICTION – SPERIMENTALE –VIDEOCLIP   - Lo sguardo dell’Europa,  con  tema:  EURO – TATTO, GUSTO, OLFATTO, VISTA, UDITO.  Lo schermo che sente. Vengono inserite in questa sezione opere di animazione, fiction, documentari, film sperimentali e videoclip, che affrontano il tema dell’anno.  Le opere devono essere prodotte in Europa da registi di qualsiasi provenienza internazionale.   Qualificate Giurie, assegneranno diversi ambiti premi.   Non è prevista nessuna quota di iscrizione.   REQUISITI NECESSARI PER PARTECIPARE AL CONCORSO FILMVIDEO 2009  

  • Opere realizzate dal 1 gennaio 2007
  • Il formato richiesto per la selezione è il DVD PAL o NTSC;
  • Il formato richiesto per la proiezione al Festival è il DVD PAL;
  • La durata di ogni opera non deve superare i 40 minuti;
  • Tutte le opere che contengono dialoghi o testi in lingue diverse dall’inglese devono essere sottotilate in inglese;
  • La scheda d’iscrizione deve essere compilata in ogni sua parte e regolarmente firmata dall’Autore.

  SCADENZE Le opere dovranno pervenire entro lunedì 16 marzo 2009 Entro e non oltre lunedì 1 giugno 2009  sarà comunicata agli Autori l’ammissione al Concorso.   OSPITALITÀ I registi o i produttori delle opere partecipanti a FilmVideo 2009 saranno ospiti dell’organizzazione del Festival (una persona per ciascun film) secondo le seguenti modalità:   1 giorno (camera, pranzo e cena)  se provenienti dall’Italia; 2 giorni  se provenienti da paese europeo; 3 giorni se provenienti da paese extra europeo. Le spese di viaggio sono escluse in ogni caso.

   Sul sito www.fedic.itper scaricare il bando.

   Per approfondimenti:    email:info@filmvideomontecatini.com

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Cultura

Viterbo, la più antica civiltà d'Italia, testimonianze dei Rinaldoniani

Cosa avvenne nel remoto passato in quel territorio dell’Italia centrale che oggi chiamiamo...

SAN VITO, MINIERA DI PIOMBO ED ARGENTO DI MONTE NARBA / in Sardegna inestimabili reperti

Già esplorata a metà Settecento da Carlo Gustavo Mandel, console di Svezia a Cagliari, la miniera...

ARCHEOLOGIA, TARQUINIA, SCAVI DI GRAVISCA / ricerche nello scavo di Gravisca tra le 10 importanti scoperte mondiali

Ultime news Tarquinia, archeologia e storia - UnoNotizie.it - Le ricerche nello scavo di Gravisca,...

TOSCANA, SOVANA / quest'anno un francobollo ricorda 1000 anni dalla nascita di Papa Gregorio VII

Un francobollo, nel 2020,  per il millesimo della nascita di San Gregorio VII Papa. La...

I MURALES DEL BORGO DEI PESCATORI/ a Passoscuro i bellissimi murales resistenti alle tempeste

Le dune di Passo Oscuro sono un bellissimo ambiente dunale di circa tre chilometri, attraversato...

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA / 23 e 24 marzo apertura straordinaria di oltre 1.100 siti in 430 località d’Italia

Ultime news - unonotizie.it - Lo splendido paradosso della bellezza italiana è l’essere insieme...

ARCHEOMAFIE / patrimonio culturale e aggressione criminale: il fenomeno delle archeomafie

“Guardate la definizione che di Archeologo ed/od Archeologia fornisce la Treccani, come pure...

TARQUINIA, NUOVO LIBRO SILVANO OLMI / sabato 26 gennaio presentazione di “Non solo la Ciociara” sulle violenze di guerra

Ultime news - unoNotizie.it - Sarà presentato sabato 26 gennaio 2019, alle 17, nella sala del...