SORIANO NEL CIMINO (VITERBO) - (UnoNotizie.it) - Un grande evento mercoledi 28 gennaio aprirà una nuova stagione del Tuscia in Jazz a Soriano nel Cimino. Ray Mantilla and Space Station saranno i mattatori della Noche Latina organizzata presso l'Hotel La Bastia 2 dal festival. Il progetto degli Space Station di Ray Mantilla, Omaggio a Tito Puente e Cal Tjader è uno spettacolo di rara bellezza che offre testimonianza del sound Nuyorican, nome dato al mescolarsi e all’evolversi della cultura della comunità portoricana trasferitasi a New York, e in particolare a Manhattan, nell’arco di tutto il ‘900, ed impostosi come punto di riferimento di poeti, musicisti e, più generalmente, artisti di discendenza portoricana.

In un concerto dove le differenze tra le innumerevoli sfumature dei ritmi latini prendono forma, L’esuberanza è una dote che non ha mai fatto difetto a Mantilla. Nato nel South-Bronx nel 1934, grazie al suo carattere latino, ha respirato i primi afrori della musica afro-cubana già nelle sale da ballo degli entusiasmanti anni 50. Lì ha immagazzinato le sue prime esperienze, utili per affrontare i primi veri impegni, solo 21enne, al fianco di Eddie Palmieri e Ray Barreto, prìncipi di quel mix tipicamente nuyorican che aveva iniziato a imporsi sotto il nome di salsa.

Da lì in poi Ray Mantilla, che con un tocco di divertito esibizionismo sostiene che «all the world is a stage», ha iniziato ad inanellare illustri collaborazioni scandite da ritmo ed energia e che oggi si sommano in quasi cinque decenni di carriera: Tito Puente, Art Blakey, Max Roach, Gato Barbieri, Charles Mingus e, se non bastassero questi, Herbie Mann, Bobby Watson, Cedar Walton, Muhal Richard Abrams. Se le collaborazioni non si contano, nonostante fosse già un percussionista di riferimento, Mantilla ha atteso sino alla fine degli anni Settanta prima di dedicarsi con continuità a progetti propri. La sua carriera di leader è iniziata solo nel 1978 con la registrazione, per la Inner City, di “Mantilla” album oggi praticamente introvabile. Anche come leader ha dimostrato di essere estremamente coerente: nella prima metà degli anni Ottanta Mantilla si impose con la creazione di un gruppo live gli Space Station e solo recentemente ne ha aggiunto un altro al suo curriculum: una seconda band chiamata Jazz Tribe, una formazione di all stars di cui fa parte anche Bobby Watson. Nel suo percorso artistico, a pochi anni dalla morte di Tito Puente, Ray Mantilla porta avanti la tradizione musicale del maestro aggiungendo una cifra jazzistica e contemporanea al suo mondo musicale.

Ad accompagnarlo in questa serata dalle tinte latine e salsa ci saranno delle vere leggende di questa musica. Al piano il grande Eddy Martinez (musicista ed arrangiatore con Tito Puente), Cucho Martinez al basso, Will Williams al sax, Bill Elder alla batteria. Ospite speciale di questa serata sarà la cantante americana Amana Melomè che con la sua bellissima voce sarà ospite della formazione. La serata sarà registrata live e con essa verrà realizzato il quarto CD per la collana Tuscia in Jazz Live. In programma per la serata, oltre alle composizione originali di Ray Mantilla, grandi standard come Besame Mucho, Candela, Oye como va ecc.

“Con questo quarto disco – dichiara Italo Leali direttore del festival – entriamo di diritto nelle realtà discografiche dedicate al jazz. Grazie a Luciano Colelli e Mauro Dolci stiamo mettendo le basi per una grande produzione e di qualità. I nostri dischi vedono tra gli interpreti i maggiori musicisti del panorama mondiale e questo ha portato molti altri a contattarci per essere prodotti dalla nostra etichetta. In cantiere ci sono già due altri dischi con importanti artisti italiani e di cui parleremo a breve. Naturalmente è nostra intenzione anche cercare tra le nuove leve i talenti del futuro.”

I dischi e le informazioni sono reperibili sul nuovo sito del Tuscia in Jazz, realizzato dal giovane Stefano Fiaschi, e dove è possibile acquistare online dischi, magliette o seminari. Il sito in questi giorni sta subendo ulteriori modifiche e saranno impiantati nuovi servizi per gli utenti. (www.tusciainjazz.it)

La serata che avrà inizio alle ore 21.00 sarà accompagnata da una cena a base di prodotti tipici. L'ingresso al concerto ed alla cena comprensivo di tutto sarà di euro 35,00, mentre l'ingresso al solo concerto a partire dalle ore 22.00 è di euro 10,00. Info e prenotazioni  338 6642749.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Spettacolo

L’ORCHESTRA DELL’ ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA TRA LE MIGLIORI 20 DEL MONDO

La celebre rivista britannica BBC Music Magazine fondata nel 1992 e dedicata alla musica...

SPOLETO, LA MUSICA AL CENTRO DEL FESTIVAL DEI DUE MONDI 2021

La sessantaquattresima edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, la prima a firma della...

Viterbo Sotterranea, “Speciale EMusic”, viaggio internazionale tra arte e scienza

"Viterbo Sotterranea" dove è stato realizzato il 1° cd registrato, al mondo, da un gruppo di...

VITERBO, CINEMA LUX / chiude in bellezza il Festival Sociale

Ultime news Viterbo - UnoNotizie.it - Al Cinema Lux di Viterbo in Viale Trento nel mese di novembre...

CARBOGNANO, TEATRO BIANCONI / grande successo per "La matematica dell'amore" con Michele La Ginestra e Edy Angelillo

Non volava una mosca, domenica Pm,  17 Novembre, a Carbognano,  al Teatro Bianconi, alla...

FONDAZIONE MUSICA PER ROMA / oltre 100.000 spettatori all’Auditorium Parco della Musica e Casa del Jazz

Dopo il primo anno di gestione della Casa del jazz da parte della Fondazione Musica per Roma, la...

SOVANA IN ARTE / al via l’undicesima stagione della rassegna “Sovana in Arte” a Palazzo Bourbon del Monte

Ultime news - Unonotizie.it - Nella magnifica “Città di Sovana”, splendido borgo medievale che...

SANREMO 2019 / gli ascolti e la classifica parziale della terza serata del Festival di Sanremo 2019

Ultime news - Unonotizie.it - Sono stati 9 milioni 409 mila, pari al 46.7% di share, gli spettatori...