TUSCIA - NEPI - (UNONOTIZIE.IT) Il 27 Gennaio 2009, a Nepi in provincia di Viterbo, nella sala consigliare del Comune, è stata celebrata la “Giornata della memoria”, dedicata alla commemorazione delle vittime della “Shoah”, l’olocausto del popolo ebreo degli anni ’40 del secolo scorso. L’orrendo sterminio di milioni di esseri umani perpetrato dalla lucida follia nazifascista va ricordato con costante fermezza in particolare alle più giovani generazioni, affinché la memoria non ne vada perduta, anche perrespingere i continui tentativi di negare l’evento o di ridurne la portata. Per questo, il Comitato Nepi per la Pace, d’intesa con l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, ha presentato a un folto gruppo di alunni delle scuole medie il film “Volevo solo vivere”, diretto da Mimmo Calopresti e prodotto dal grande regista americano Steven Spielberg. Gli autori hanno mostrato non una storia a soggetto, ma una serie di interviste ad alcuni sopravvissuti al lager di Auschwitz, i quali hanno narrato le loro rispettive tremende esperienze. A tali racconti erano alternati brani di documentari d’epoca, con ritratte autentiche scene tra le più drammatiche del trattamento inumano subito dagli internati. I significati del film e il quadro storico della grande tragedia sono stati poi commentati adeguatamente da socidel Comitato, con un intervento anche del Sindaco di Nepi. Notevole l’impressione riportata dai giovani e dai loro docenti, che si sono impegnati ad approfondire il dramma della Shoah e i problemi di ogni persecuzione razziale nell’ambito del progetto di educazione alla pace, già in corso nelle scuole di Nepi.
Il Direttivo del Comitato “Nepi per la Pace”
Commenti |
||
nessun commento... |