SIENA (UNONOTIZIE.IT)

E’ in svolgimento oggi e domani a Siena, nella prestigiosa sede del Palazzo del Governo, un convegno internazionale promosso dalla Provincia e dall’Università degli studi di Siena, sui problemi della valorizzazione e della promozione delle vie medievali di pellegrinaggio intese non come semplici itinerari turistici ma come “vie delle culture”. 

  Le culture veicolate da questo sistema viario medioevale sono quelle delle nazioni dell’Unione Europea e costituiscono le radici della storia comune del nostro continente. Per questa particolarità tematica, oltre ad insigni studiosi ed esperti della materia, sono stati coinvolti l’Unesco, l’Istituto europeo per gli itinerari culturali, il Ministero per i Beni e le Attività culturali, le Regioni, i Comuni e le Province italiane, francesi e spagnole maggiormente interessate da questo sistema stradale.  

 La Provincia di Viterbo, rappresentata dall’assessore Angelo Cappelli, partecipa al convegno intervenendo alla tavola rotonda sul tema “Definizione dei modelli territoriali di valorizzazione e gestione dei percorsi storici di pellegrinaggio”. In questa sede Angelo Cappelli ha messo in evidenza come la nostra Provincia - situata alle porte di Roma e interessata per circa 100 chilometri dal tracciato principale della Via Francigena - sia impegnata in iniziative di valorizzazione che, oltre alle usuali attività di promozione turistica, privilegiano l’aspetto della fruizione culturale dei luoghi che si incontrano lungo il cammino.  

Questa attività consiste nella programmazione annuale di eventi storico-artistici, senza tralasciare l’approccio spirituale, quali sono i concerti lungo la via Francigena, il Festival Barocco, la stagione teatrale di Ferento e i presepi viventi.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Turismo

Guide Etruria, gennaio 2025: Sovana e Sorano, detta Matera Toscana

Ultime news Toscana - Unonotizie.it - Sorano (Grosseto) Sorano è un caratteristico comune della...

GUIDE TURISTICHE PALAZZO FARNESE, CAPRAROLA / gennaio: visite guidate a Palazzo Farnese

Lazio, ultime news Tuscia, Caprarola (Viterbo) visite guidate Palazzo Farnese di Caprarola -...

Viterbo, Emozione Sotterranea. Gennaio 2025: eventi e visite guidate

La Viterbo Sotterranea è aperta anche a gennaio 2025 con orario continuato per accogliere i...

COSA VEDERE A VITERBO / gennaio, visite guidate nel Museo dei Cavalieri Templari

Ultime news Viterbo, Tuscia - UnoNotizie.it - Tutti i giorni, lo staff di Tesori d’Etruria...

ETRURIA, CASTIGLIONE IN TEVERINA CITTA' DEL VINO / imperdibile il magico borgo

Il caratteristico borgo di Castiglione in Teverina, in Provincia di Viterbo, è stato...

Francia, Provenza: mare Costa Azzurra. Settembre 2024 ammirando il VAR

Presentate a Roma tutte le novità 2024 del Var, angolo straordinario di natura, arte e cultura...

Europa, on the road tra due paesi, ecco Interreg Aurora

Interreg Aurora è un nuovissimo programma nella comunità europea Interreg per la cooperazione...

Domenica 5 maggio ingresso gratuito a Villa Lante e Palazzo Farnese

Domenica gratis a Villa Lante di Bagnaia e al Palazzo Farnese di CaprarolaPalazzo Farnese di...