VITERBO (UnoNotizie.it)

Viterbo giovedì 18 giugno 2009: avrà inizio la terza edizione di Bande Sonore rassegna di eventi di teatro, musica e film muti musicati dal vivo sostenuta da Lazio Disu e organizzata dal CUT Centro Universitario Teatrale di Viterbo.

Dopo il grande successo delle due edizioni precedenti Bande Sonore si rinnova proponendo due appuntamenti settimanali presso il chiostro della Casa dello Studente di S. Sisto nei pressi di Porta Romana. Quest’anno le novità sono legate alla presenza di ospiti internazionali: i Milon Mela e Kay Mc Carthy e all’inserimento in cartellone di uno spettacolo di danza contemporanea della compagnia SAT danza di Roma.
Ad aprire la rassegna con uno spettacolo di musica e arti marziali con il fuoco sarà il famoso gruppo indiano Milon Mela, già ospitato a Viterbo in passato dall’Ass. cult. Frisigello, ex-chiesa di S. Orsola.

L’appuntamento è per le ore 22, ingresso rigorosamente libero sia per gli studenti che per tutto il pubblico intervenuto.
I Milón Méla sono diretti dal maestro Abani Biswas, che vive e lavora in Bengala occidentale (India) e ha una storia d’impegno nel teatro che risale agli anni ’60.
Tra il 1979 e il 1983, ha collaborato al progetto multiculturale il Teatro delle Sorgenti diretto dal maestro polacco Jerzy Grotowski, tra le figure di spicco dell'avanguardia teatrale del '900, del quale ricorre proprio quest’anno il decennale dalla morte. Dopo il lavoro con il Teatro delle Sorgenti, Abani Biswas, tornato in India, ha sviluppato un lavoro di ricerca con comunità artistiche tradizionali del Bengala del Bihar, dell’Orissa e del Sud India, stabilendo relazioni umane e di lavoro con maestri di varie tradizioni.


Nel 1986 è nato il progetto la Ricerca delle Sorgenti proprio per incoraggiare il lavoro creativo degli artisti tradizionali, dargli una scena su cui presentare la loro maestria, migliorare le condizioni di vita della comunità e mettere insieme risorse creative diverse (Milón Méla in lingua bengalese significa appunto “la fiera del riunirsi”). Nel 1990, con risorse proprie, si è creato un centro chiamato Theatre House vicino a Santiniketan, in Bengala, che serve come luogo d’incontro di artisti tradizionali e luogo di laboratori ed eventi. Da qualche anno, ogni estate il progetto Milón Méla – Ricerca delle Sorgenti compie lunghi tour in Europa (Italia, Svizzera, Austria, Polonia) con laboratori e performances. 

Ad aprire la rassegna Bande Sonore saranno proprio i musicisti Baul – “I folli di Dio” - maestri dell'improvvisazione che suonano strumenti tipici preparati da loro stessi.
La musica sarà accompagnata da performance di Kalaripayattu con il fuoco, una delle più antiche arti marziali dell'India, originaria del Kerala che si ritiene essere la madre di tutte le discipline artistiche del sud dell'India.
Il secondo appuntamento di Bande Sonore è per sabato 20 giugno e sarà dedicato al Teatro, con la messa in scena dello spettacolo “Le Uova Fatali” ispirato al romanzo di Bulgakov e per la regia di Rolando Macrini.
Non resta che partecipare! Per tutte le info
www.cutlatorre.it

- Uno Notizie Viterbo -

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Spettacolo

L’ORCHESTRA DELL’ ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA TRA LE MIGLIORI 20 DEL MONDO

La celebre rivista britannica BBC Music Magazine fondata nel 1992 e dedicata alla musica...

SPOLETO, LA MUSICA AL CENTRO DEL FESTIVAL DEI DUE MONDI 2021

La sessantaquattresima edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, la prima a firma della...

Viterbo Sotterranea, “Speciale EMusic”, viaggio internazionale tra arte e scienza

"Viterbo Sotterranea" dove è stato realizzato il 1° cd registrato, al mondo, da un gruppo di...

VITERBO, CINEMA LUX / chiude in bellezza il Festival Sociale

Ultime news Viterbo - UnoNotizie.it - Al Cinema Lux di Viterbo in Viale Trento nel mese di novembre...

CARBOGNANO, TEATRO BIANCONI / grande successo per "La matematica dell'amore" con Michele La Ginestra e Edy Angelillo

Non volava una mosca, domenica Pm,  17 Novembre, a Carbognano,  al Teatro Bianconi, alla...

FONDAZIONE MUSICA PER ROMA / oltre 100.000 spettatori all’Auditorium Parco della Musica e Casa del Jazz

Dopo il primo anno di gestione della Casa del jazz da parte della Fondazione Musica per Roma, la...

SOVANA IN ARTE / al via l’undicesima stagione della rassegna “Sovana in Arte” a Palazzo Bourbon del Monte

Ultime news - Unonotizie.it - Nella magnifica “Città di Sovana”, splendido borgo medievale che...

SANREMO 2019 / gli ascolti e la classifica parziale della terza serata del Festival di Sanremo 2019

Ultime news - Unonotizie.it - Sono stati 9 milioni 409 mila, pari al 46.7% di share, gli spettatori...