La kermesse enogastronomica si svolgerà nel centro storico da venerdì a domenica. Tra gli appuntamenti conferenze, esposizioni e serate danzanti. Un libro dei soprannomi locali realizzato dalla scuola elementare.

Nel fine settimana Fabro di nuovo capitale del tartufo. Venerdì 13 novembre comincia infatti la 22ª edizione della Mostra mercato nazionale del tartufo. Alle 17,00 si apriranno gli stand espositivi con i prodotti enogastronomici locali, alle 18,00 l’inaugurazione ufficiale con le autorità provinciali e regionali e alle 19,30 cena a base di tartufo. Alle 21,30 serata danzante con Samuele Biribicchi a cura dell’associazione pro loco di Fabro.
 
Sabato 14 alle 11,00 al castello di Carnaiola dove è in corso la mostra “Leonardo Da Vinci: uomo, genio, inventore”, è in programma la conferenza “Dalla meccanica di Leonardo all’energia alternativa”, a seguire la sfilata delle auto d’epoca in collaborazione con lo Slow driving Italia. Nel pomeriggio ci sarà la consegna del premio “Massimo Manieri”, concorso riservato ai bambini della scuola primaria di Fabro. Si tratta di un’iniziativa attraverso la quale gli studenti hanno recuperato tutti i soprannomi locali e ne hanno fatto una pubblicazione.

Alle 17,30 uno spettacolo di danza al teatro comunale e alle 18,30 nella sala consiliare del Comune è in programma un convegno dal titolo “Tartufo come media: qualità locali e linguaggi globali”. Domenica 15 alle 11,00 sempre in Comune è previsto un altro convegno su “Sviluppo sostenibile: consumo, efficienza e sistemi di produzione” a cura della Comunità montana Onat. Alle 17,00 in Comune ci sarà la consegna del premio giornalistico “Vanghetto d’oro” con l’assessore regionale alla Cultura Silvano Rometti. A seguire cena a base di tartufo e serata danzante. In concomitanza alla mostra mercato del tartufo, l’associazione pro loco di Fabro organizza la 33ª edizione della Festa di San Martino che si svolgerà al centro storico di Fabro con pranzi e cene a base di tartufo.        

- Uno Notizie Fabro - Terni -

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Turismo

LA POSTA di Bagno Vignoni

Situato a Bagno Vignoni, l’Hotel La Posta deve la sua origine alla famiglia Marcucci che, dalla...

Ancora un successo per VisiTuscia Expo

Anche l’edizione 2025 della Borsa del Turismo e dell’Enogastronomia della Tuscia va in...

Guide Etruria, maggio 2025: Sovana e Sorano, detta Matera Toscana

Ultime news Toscana - Unonotizie.it - Sorano (Grosseto) Sorano è un caratteristico comune della...

GUIDE TURISTICHE PALAZZO FARNESE, CAPRAROLA / maggio: visite guidate a Palazzo Farnese

Lazio, ultime news Tuscia, Caprarola (Viterbo) visite guidate Palazzo Farnese di Caprarola -...

Viterbo, Emozione Sotterranea. Maggio 2025: eventi e visite guidate

La Viterbo Sotterranea è aperta anche a maggio 2025 con orario continuato per accogliere i...

COSA VEDERE A VITERBO / maggio, visite guidate nel Museo dei Templari

Ultime news Viterbo, Tuscia - UnoNotizie.it - Tutti i giorni, lo staff di Tesori d’Etruria...

ETRURIA, CASTIGLIONE IN TEVERINA CITTA' DEL VINO / imperdibile il magico borgo

Il caratteristico borgo di Castiglione in Teverina, in Provincia di Viterbo, è stato...

Francia, Provenza: mare Costa Azzurra. Settembre 2024 ammirando il VAR

Presentate a Roma tutte le novità 2024 del Var, angolo straordinario di natura, arte e cultura...