Si svolge ad Amalfi, presso il Teatro all’aperto ‘La Darsena’ domenica 7 settembre 2008 con inizio alle 20.30, la kermesse di Moda, Arte e Spettacolo ‘I Percorsi della Seta’ giunta alla sua 11^ edizione. La manifestazione dedicata alla promozione del ‘Made in Italy’ con la presenza di 3 giovani stilisti emergenti, provenienti, per questa edizione, da Udine, Bologna e Napoli,  gode del Patrocinio della Regione Campania, Assessorato al Turismo e Beni Culturali, la Provincia di Salerno, l’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, l’Azienda Soggiorno e Turismo di Amalfi ed il Comune di Amalfi. Ospite d’eccezione è il Principe della Moda, Renato Balestra, con la presentazione della sua prestigiosa collezione Autunno Inverno 2008/2009.

 

A condurre la serata Letizia Vicidomini e Michele Cupitò con la presenza di un nutrito cast artistico: a partire dal Quintetto d’Archi ‘Angels’ con le splendide musiche di Ennio Morricone al gruppo Sugarfree con i loro famosi brani ‘Cleptomania’ e ‘Scusa ma ti chiamo amore’, colonna sonora dell’omonimo film con Raoul Bova, dal Teatro Metropolitan di Catania il passo a due ‘New Tango’ con le coreografie di Emily Maugeri, e ancora Gabriele Marconi dal programma ‘Guida al campionato’ Italia1. Unitamente al Principe della Moda, nel parterre presenti Ela Weber, Franco Oppini, Matilde Calamai, Man-Lò dal programma ‘Grande Fratello’. Verrà effettuato uno special televisivo della durata di 20 minuti per Rai2. La produzione è a cura della City World di Lucrezia Ciampa.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Cultura

Viterbo, la più antica civiltà d'Italia, testimonianze dei Rinaldoniani

Cosa avvenne nel remoto passato in quel territorio dell’Italia centrale che oggi chiamiamo...

SAN VITO, MINIERA DI PIOMBO ED ARGENTO DI MONTE NARBA / in Sardegna inestimabili reperti

Già esplorata a metà Settecento da Carlo Gustavo Mandel, console di Svezia a Cagliari, la miniera...

ARCHEOLOGIA, TARQUINIA, SCAVI DI GRAVISCA / ricerche nello scavo di Gravisca tra le 10 importanti scoperte mondiali

Ultime news Tarquinia, archeologia e storia - UnoNotizie.it - Le ricerche nello scavo di Gravisca,...

TOSCANA, SOVANA / quest'anno un francobollo ricorda 1000 anni dalla nascita di Papa Gregorio VII

Un francobollo, nel 2020,  per il millesimo della nascita di San Gregorio VII Papa. La...

I MURALES DEL BORGO DEI PESCATORI/ a Passoscuro i bellissimi murales resistenti alle tempeste

Le dune di Passo Oscuro sono un bellissimo ambiente dunale di circa tre chilometri, attraversato...

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA / 23 e 24 marzo apertura straordinaria di oltre 1.100 siti in 430 località d’Italia

Ultime news - unonotizie.it - Lo splendido paradosso della bellezza italiana è l’essere insieme...

ARCHEOMAFIE / patrimonio culturale e aggressione criminale: il fenomeno delle archeomafie

“Guardate la definizione che di Archeologo ed/od Archeologia fornisce la Treccani, come pure...

TARQUINIA, NUOVO LIBRO SILVANO OLMI / sabato 26 gennaio presentazione di “Non solo la Ciociara” sulle violenze di guerra

Ultime news - unoNotizie.it - Sarà presentato sabato 26 gennaio 2019, alle 17, nella sala del...