Prosegue la campagna "Zero Poverty. Act now - Agisci ora" lanciata a fine gennaio da Caritas Europa in collaborazione con le Caritas nazionali in occasione dell'Anno europeo di lotta alla povertà e all'esclusione sociale. Il fine della campagna - strettamente collegata alla mobilitazione Stand Up per il rispetto degli Obiettivi del millennio - è quello di coinvolgere e sensibilizzare sempre piu' persone sul tema della poverta' e l'esclusione sociale, ma anche di raggiungere il traguardo di un milione di firme per la petizione in quattro punti da presentare alla Commissione Europea a fine novembre. In particolare, la petizione si articola in quattro richieste fondamentali per dare corpo a politiche concrete: eliminare la poverta' infantile in Europa; garantire a tutti un livello minimo di protezione sociale; aumentare la fornitura dei servizi sociali e sanitari; garantire a tutti un lavoro dignitoso.


Molti gli appuntamenti previsti a livello italiano ed europeo da qui alla Giornata mondiale della lotta alla poverta' che, come ogni anno, si celebra il 17 ottobre. Una serie di convegni sono previsti per il 2 ottobre a Mantova, il 9 ottobre ad Assisi e il 16 ottobre ad Agrigento, Pescara e Genova, mentre il 13 ottobre la Caritas Italiana e Fondazione Zancan presenteranno il nuovo Rapporto sulla poverta' e l'esclusione sociale. Tra gli appuntamenti internazionali, invece, vi e' la conferenza prevista il 30 settembre al Parlamento europeo di Bruxelles e il convegno di Cluny, che si terra' dal 1 al 3 ottobre in Francia. Inoltre per sensibilizzare le nuove generazioni e combattere gli stereotipi la Caritas italiana ha messo a punto un kit multimediale realizzato insieme a Cem Mondialita' ed edito da Citta' Nuova. Si tratta di uno strumento che, oltre a contenere un Guida per educatori e insegnanti, prevede un Quaderno per i giovani e un dvd ricco di video, documenti, giochi di animazione e schede operative. (Dires - Redattore Sociale)

Fonte: Agenzia Dire
www.dire.it

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Sociale

ROMA, I BAMBINI NEL TEATRO ORIONE RISCOPRONO LA “MAGIA DELL’OPERA”

Avvicinarsi da piccoli al linguaggio universale dell’opera lirica è una scoperta che ogni...

ALCUNE PAROLE NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L'OMOFOBIA, LESBOFOBIA, BIFOBIA E TRANSFOBIA

Il pregiudizio e la persecuzione di cui tanti esseri umani continuano ad essere vittima per la loro...

Italia, apartheid: lettera aperta alle forze politiche democratiche

Gentilissime e gentilissimi dirigenti e rappresentanti delle forze politiche democratiche presenti...

Scossa di terremoto Roma, epicentro della scossa di terremoto vicino Roma

UTLIME NOTIZIE SCOSSA DI TERREMOTO ROMA – Terremoto di magnitudo 3.3 alle ore 5.03 a Roma. La...

Il Professor Fabrizio di Giulio ed il suo ultimo libro, L'OCEANO DENTRO

Un libro ricco di riflessioni sull’agire dell’animo umano è l’ultimo lavoro del Professor...

Addio al Professor Fabrizio di Giulio, il grande neuropsichiatra che parlava al cuore

Ci ha lasciato, all'età di 98 anni il Professor Fabrizio Di Giulio, famoso neuropsichiatra e...

Toscana, a Pitigliano sarà costruito un nuovo supermercato Coop

A Pitigliano sarà costruito un nuovo supermercato Coop, nell’area situata tra via Brodolini e...

25 Aprile 2020, Festa della Liberazione: popolo senza memoria è un popolo senza futuro

  ORTE (Viterbo) Per la prima volta, i cittadini festeggeranno il 25 Aprile nelle...